Lacquisto del pesce: istruzioni per luso
San Benedetto del Tronto | Ad ANGHIO Festival del Pesce Azzurro arriva il Laboratorio sulle regole fondamentali per una spesa consapevole al banco del pesce delle pescherie e dei supermercati.

Anghio Festival del Pesce Azzurro
Mancano poco più di due settimane ad Anghiò, la manifestazione che dal 16 al 19 Giugno 2011 porterà a San Benedetto del Tronto tutto il gusto del pesce azzurro grazie a numerose iniziative, culinarie e non, che permetteranno al pubblico della kermesse di conoscere e apprezzare le svariate proprietà di questo pesce considerato povero, ma ricco sia da un punto di vista nutrizionale sia per quanto riguarda il suo sapore, in grado di conquistare anche i palati più esigenti.
Fra gli appuntamenti inseriti nel programma della manifestazione, Sabato 18 giugno alle ore 16.00 presso Sala dell'Associazione Pescatori Sambenedettesi si terrà il laboratorio-convegno L'Acquisto del pesce: istruzioni per l'uso realizzato grazie alla collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino delle Marche.
L'incontro, che sarà suddiviso in tre laboratori, sarà un'interessante occasione per i partecipanti-consumatori che, grazie all'intervento di numerosi esperti del settore, avranno modo di apprendere tutte le proprietà di questo pesce dalle numerose virtù.
Il primo laboratorio, i Segreti per una spesa senza sorprese, sarà tenuto da Valentina Tepedino, veterinaria esperta di materia ittica e direttrice di Eurofishmarket. Grazie ad alcune immagini che metteranno a confronto il "buono" e il "cattivo" del pesce e grazie all'intervento attivo dei partecipanti, il pubblico potrà apprendere tutte le strategie per evitare frodi e mangiare pesce sicuro di qualità.
Alla ricerca delle etichette perdute sarà invece l'incontro tenuto da Silvia Biasotto, Dipartimento Sicurezza Alimentare del Movimento Difesa del Cittadino, che mostrerà al pubblico presente come deve essere letta l'etichetta del pesce fresco, troppo spesso assente sui banchi ittici dei mercati rionali di tutta Italia.
Sarà infine Aspea (Azienda Speciale della Camera di Commercio di Ancona) a tenere l'ultimo laboratorio che metterà fine al convegno.
Nel corso di Anche il pesce è a km 0! verrà presentato il Manuale per la vendita diretta del pescato, una guida per scoprire i vantaggi della filiera corta del pesce per il consumatore.
Per saperne di più www.anghio.it
|
01/06/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati