Antonio De Signoribus a Monteleone di Fermo
Cupra Marittima | Il giornalista e scrittore Antonio De Signoribus presenterà la sua ultima fatica letteraria Fiabe e Leggende delle Marche, edita dalla prestigiosa Newton Compton, il 19 agosto, a Monteleone di Fermo, presso La casa dei Nonni, alle 18.

Antonio De Signoribus
Oltre all'autore, interverrà il professor Carlo Verducci, già assessore provinciale alla cultura. Seguirà una lettura tratta dal libro e un aperitivo con i prodotti tipici del luogo. Per informazioni ulteriori: 3474863464. Il libro, giunto già alla sue seconda edizione che sta per terminare, ha avuto attenzioni anche in campo nazionale, è stato infatti recensito da due importanti riviste come "Bell'Italia" e "Qui Touring" e da altre testate on line. Antonio De Signoribus, che è esperto di fiabistica popolare, avendola studiata in chiave filosofica, psicoanalitica e antropologica, è stato chiamato a partecipare, anche fuori regione, ad incontri molto importanti sulle tematiche proposte dal libro.
Alcuni brani tratti da quest'ultimo sono stati anche rappresentati durante l'inverno a Cupra Marittima dalla voce recitante di Piergiorgio Cinì e dal sottofondo musicale dell'Orchestra di fiati laboratorio ensemble. Il volume, scritto con un linguaggio affabulatorio, avvicinabile a quello dei cantastorie, contiene ben sessanta racconti divisi in otto sezioni: Astuzia e stupidità, Casi Comici, Gli Aiutanti, Re, Figli di re e dintorni, I patti, Casi difficili ed eroici, Casi misteriosi e Tesori Nascosti.
Ecco, allora, il personaggio Stradivari che vive una esperienza all'inferno che lo cambierà totalmente; ecco il contadino furbo, che conquista la bella figlia del re; ecco Giovanni che riesce a sposare la principessina che non ride mai; mentre un re infelice va alla ricerca della felicità...eccetera. Il tutto infarcito di simboli, numeri magici, doni, oggetti rinvenuti, compiti, consigli, proibizioni, aiuti ed ostacoli, difficoltà o circostanze fortunate. Insomma, un libro da leggere tutto d'un fiato.
|
19/08/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji