Approvata la seconda edizione del corso in Energy Manager
Ascoli Piceno | In programma numerose attività formative per lavoratori in cassa integrazione
Piero Celani
Prosegue e s'arricchisce l'azione di riqualificazione professionale e di aggiornamento promossa dalla Provincia a favore dei lavoratori in Cassa Integrazione Straordinaria (Cigs) in deroga dell'azienda "Manuli" e di altre realtà produttive del territorio (tra cui la ex Novico) che sono state coinvolte nelle maglie dell'attuale crisi economica. In totale, sono i 11 percorsi formativi approvati dalla Regione Marche (9 in partenza e 2 già avviati) che interessano il Piceno, per un impegno complessivo di circa 177 mila euro.
Tra le attività formative, il cui avvio è previsto in autunno, ci sono i corsi di riqualificazione professionale in "Operatore Automazione Ufficio" e di "Tecnico Macchine utensili (da 400 ore), corsi di aggiornamento (in programma tre edizioni della durata ciascuna di 100 ore) quali: "Alfabetizzazione informatica" e "Aiuto pizzaiolo". In partenza inoltre, a fine ottobre e a conclusione del primo ciclo di lezioni e un seminario a tema, la seconda edizione del percorso formativo in "Energy Manager" che ha riscosso sinora grande interesse e seguito da parte degli allievi.
Ogni attività didattica si svolgerà ad Ascoli Piceno presso le aule del "Centro Locale di Formazione Industriale" (di Via Cagliari) e presso il "Centro di Formazione Alberghiero" di Via Kennedy dell'Hotel Marche. "Si conferma l'impegno della Provincia a sostegno dei lavoratori in cassa integrazione del Piceno attraverso una ricca e specifica azione formativa che mira a promuovere non solo un rapido reinserimento nel circuito del lavoro, ma anche a rilasciare attestati di frequenza al termine di iniziative di grande spessore e qualità" - ha evidenziato il Presidente Celani. Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il Centro Locale di Formazione al numero telefonico 0736/41637
Tra le attività formative, il cui avvio è previsto in autunno, ci sono i corsi di riqualificazione professionale in "Operatore Automazione Ufficio" e di "Tecnico Macchine utensili (da 400 ore), corsi di aggiornamento (in programma tre edizioni della durata ciascuna di 100 ore) quali: "Alfabetizzazione informatica" e "Aiuto pizzaiolo". In partenza inoltre, a fine ottobre e a conclusione del primo ciclo di lezioni e un seminario a tema, la seconda edizione del percorso formativo in "Energy Manager" che ha riscosso sinora grande interesse e seguito da parte degli allievi.
Ogni attività didattica si svolgerà ad Ascoli Piceno presso le aule del "Centro Locale di Formazione Industriale" (di Via Cagliari) e presso il "Centro di Formazione Alberghiero" di Via Kennedy dell'Hotel Marche. "Si conferma l'impegno della Provincia a sostegno dei lavoratori in cassa integrazione del Piceno attraverso una ricca e specifica azione formativa che mira a promuovere non solo un rapido reinserimento nel circuito del lavoro, ma anche a rilasciare attestati di frequenza al termine di iniziative di grande spessore e qualità" - ha evidenziato il Presidente Celani. Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il Centro Locale di Formazione al numero telefonico 0736/41637
|
04/08/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati