Sotterranea Twenty, grande musica nella Notte Bianca Sambenedettese
San Benedetto del Tronto | Il 6 agosto al Geko concerto/evento per lapertura delle iscrizioni a Sotterranea 2012, ventesimo anno del contest nazionale del rock emergente.
Notte bianca a tutto rock con Sotterranea Twenty. Il festival italiano per gruppi emergenti torna in riviera per l'ormai consueto appuntamento estivo nell'ambito della Notte Bianca di San Benedetto. Quest'anno avvolta in un'atmosfera di festa che unisce l'entusiasmo dei gruppi emergenti Marche-Abruzzo alle celebrazioni per il ventennale della competizione musicale ideata da Franco Cameli. Nel 2012, infatti, la rassegna compirà 20 anni.
Al Geko di via dei Tigli a partire dalle 23, si alterneranno sul palco, alcuni dei gruppi premiati all'edizione 2011 (conclusa ad aprile) insieme ai vincitori assoluti della kermesse: Design di Castelfidardo. Con loro condivideranno il palcoscenico Wallace & the Generous e T.E.N.E.T di Ascoli Piceno, Videoteque di San Benedetto, Laika Vendetta, ex Lustagroove, di Alba Adriatica e i Desdemona di San Benedetto. Ogni gruppo avrà a disposizione circa 25 minuti in cui regalerà al pubblico il meglio della propria produzione.
Durante la serata, presentata come sempre dal duo Francesca Poli e Cristiana Saporosi, verrà annunciata l'uscita del nuovo bando di concorso per l'edizione 2012 del Festival. News e info sono disponibili sul rinnovato sito ufficiale della manifestazione www.sotterranea.com e sulla pagina facebook da dove è possibile accedere ai link per acquistare il cd compilation delle edizioni precedenti. Evento imperdibile, realizzato anche grazie alla collaborazione con il Centro Giovani - Casa Colonica di San Benedetto, l'Assoartisti dell'Adriatico, il portale specializzato in musica rock emergente Keep On, il festival Friends of Music di Genova e l'associazione Occhio per Orecchio insieme al patrocinio del Comune.
Lo staff di Sotterranea ringrazia Tania Piunti, Stefano Schiavoni e l'entourage del Geko che continua a credere nella manifestazione, i tecnici del suono Giacomo Antonini e Gavriel Pardi, il fotografo Alberto Cicchini e tutti i gruppi coinvolti nella presente e nelle passate edizioni.
|
04/08/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji