Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Arrestato il rapinatore solitario di farmacie

San Benedetto del Tronto | E' stato colto in flagranza di reato ieri (3agosto) alle ore 20. Il 47enne di Civitanova poco prima aveva perpetrato una rapina a danno della farmacia Parisani, di via Mare a Porto D'Ascoli.

I carabinieri della compagnia di san benedetto del tronto, gia' da una settimana avevano predisposto mirati servizi volti a prevenire ed eventualmente reprimere il fenomeno delle rapine in danno di farmacie.

Due i colpi messi a segno nel recente periodo nell'ambito della giurisdizione della compagnia carabinieri di san benedetto del tronto:

- La prima,  intorno alle 20,00 del 25 luglio 2011 in danno della farmacia "eredi tamburrino" di piazza della liberta' a cupra marittima, bottino euro 200,00;

-La seconda, il giorno successivo, 26 luglio 2011, stesso orario, stesso modus operandi, in danno della farmacia "tomassini" di via pizzi a san benedetto del tronto,  500,00 euro il bottino.

Ad agire sempre un uomo solo, accento italiano, armato di un micidiale coltello che brandiva contro i farmacisti, il volto parzialmente travisato.

Ieri sera, intorno alle ore 20,00, poco prima dell'orario di chiusura, un uomo alto circa 170 cm. Fisico robusto, accento italiano privo di inflessioni dialettali, armato di un micidiale coltello a serramanico da marittimo della lunghezza di cm.18, volto parzialmente travisato da un cappellino da baseball e da uno scalda collo in pile di colore nero, e' entrato nella farmacia parisani, ubicata in via del mare nr.64/a di porto d'ascoli, intimando alla d.ssa parisani ed agli altri due farmacisti presenti di allontanarsi e di consegnargli il denaro contante contenuto nella cassa, circa 2.000,00 euro, quindi la fuga a piedi.

L'azione e' stata fulminea, il rapinatore deciso, freddo, senza la minima incertezza, si e' allontanato a piedi in direzione di piazza del redentore. Con sua somma sorpresa, pero', li  ad attenderlo c'era una pattuglia della stazione carabinieri di porto d'ascoli, composta da un maresciallo e da un carabiniere, in borghese, che lo avevano intercettato proprio mentre usciva dalla farmacia a passo veloce,  prima ancora che venisse lanciato l'allarme rapina, lo hanno seguito a distanza, bloccandolo mentre cercava di risalire a bordo di una opel corsa, lasciata in sosta vietata nell'area riservata ai disabili, in piazza del redentore, autovettura poi risultata di sua proprieta'. Addosso aveva il bottino, ed il coltello, mentre si era liberato per strada degli oggetti di vestiario utilizzati per il travisamento, poi recuperati.

In quello stesso frangente, una pattuglia della locale compagnia della guardia di finanza, in transito in via mare, riceveva notizia dai dipendenti della farmacia che pochi istanti prima un uomo aveva compiuto una rapina, con indicazione della via di fuga, gli stessi militari, di fatto, bloccavano congiuntamente ai militari dell'arma il rapinatore, mentre tentava di salire in macchina.

L'arrestato e' un incensurato di 47 anni, nato e residente a civitanova marche, Maurizio P., coniugato, marittimo. Non ha opposto resistenza anche se e' rimasto particolarmente sconcertato dalla circostanza che dal nulla ben due pattuglie di due corpi di polizia diversi, gli fossero piombati addosso.

Nulla ha voluto dire in merito alla paternita' degli altri colpi compiuti in riviera delle palme, in ordine ai quali, tuttavia, sono in corso serrati riscontri investigativi. Ignote le cause che hanno portato l'incensurato, operaio marittimo, ad improvvisarsi rapinatore.

Ai militari dell'arma l'arrestato ha rivolto un'unica provocatoria affermazione, cioe' che se non fosse stato preso si accingeva a compiere, quella stessa sera una seconda rapina ad un'altra farmacia ubicata nei pressi del casello autostradale, senza specificare se di s.b.t o di grottammare.

La refurtiva e' gia' stata restituita alla d.ssa Parisani. Sequestrati l'autovettura, il micidiale coltello ed i capi di abbigliamento, tutti mezzi utilizzati per commettere il reato. La brillante operazione dimostra, qualora ce ne fosse bisogno, che a San Benedetto Del Tronto il territorio e' sotto il controllo delle forze dell'ordine.

 

04/08/2011





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji