Abitiamo Insieme Ascoli: secondo avviso
Ascoli Piceno | C'è tempo fino al 15 settembre
La Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno ricorda che il prossimo 15 settembre 2011 scade il termine per la presentazione della "Manifestazione d'interesse per la concessione di alloggi in locazione nel progetto di edilizia residenziale Abitiamo Insieme Ascoli - Secondo Avviso".
Per la presentazione della manifestazione di interesse è necessario utilizzare l'apposito Modulo "Manifestazione d'interesse per la concessione di alloggi in locazione nel progetto di edilizia residenziale Abitiamo Insieme Ascoli - Secondo Avviso" (scaricabile dal sito www.abitiamoinsiemeascoli.it), che dovrà essere compilato in ogni sua parte e spedito, a mezzo Raccomandata A/R, insieme alla documentazione richiesta, entro e non oltre la data di scadenza del 15 settembre 2011.
Le domande di partecipazione presentate entro il 15 settembre 2011 sono da intendersi come una candidatura per accedere al percorso di selezione. Tutte le informazioni sull'Avviso sono reperibili sul sito www.abitiamoinsiemeascoli.it oppure allo sportello informativo al numero verde gratuito 800864579, il lunedì e il giovedì, dalle 14.30 alle 17.30, o all'indirizzo e-mail: info@abitiamoinsiemeascoli.it.
Per la presentazione della manifestazione di interesse è necessario utilizzare l'apposito Modulo "Manifestazione d'interesse per la concessione di alloggi in locazione nel progetto di edilizia residenziale Abitiamo Insieme Ascoli - Secondo Avviso" (scaricabile dal sito www.abitiamoinsiemeascoli.it), che dovrà essere compilato in ogni sua parte e spedito, a mezzo Raccomandata A/R, insieme alla documentazione richiesta, entro e non oltre la data di scadenza del 15 settembre 2011.
Le domande di partecipazione presentate entro il 15 settembre 2011 sono da intendersi come una candidatura per accedere al percorso di selezione. Tutte le informazioni sull'Avviso sono reperibili sul sito www.abitiamoinsiemeascoli.it oppure allo sportello informativo al numero verde gratuito 800864579, il lunedì e il giovedì, dalle 14.30 alle 17.30, o all'indirizzo e-mail: info@abitiamoinsiemeascoli.it.
|
02/09/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati