Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Volge al termine la manifestazione tipica "Vernacolando sulla spiaggia"

San Benedetto del Tronto | Questo caldissimo e affollato agosto 2011 si chiude con una straordinaria e riuscitissima manifestazione culturale che ha avuto luogo il giovedì 1 settembre presso lo chalet “Stella marina”.

"Vernacolando sulla spiaggia 2011"

"Vernacolando sulla spiaggia" è, infatti, una manifestazione che ha portato sulle nostre spiagge una serie di scenette teatrali, di poesie e barzellette in vernacolo e riguardanti i temi eterni dell'amore e del mare, e che ha chiuso il suo ciclo di rappresentazioni.

Tutte le serate sono state organizzate dall'associazione Teatrale "Ribalta Picena" in collaborazione con l'ITB Italia (Associazione di Imprenditori turistici balneari), rappresentata ieri dal suo presidente Giuseppe Ricci, dal direttore Gianfranco Palestini e dal responsabile Massimo Pompei. La serata finale ha avuto quali presentatori Giancarlo Brandimarte e Massimiliano Ossini, conduttore della RAI. Le scenette sono state inframezzate dagli interventi del poeta Giovanni Quondamatteo che ha deliziato il pubblico anche con alcune barzellette, dal giovanissimo Lorenzo Pellino che ha interpretato Michael Jackson e dal 12enne Samuele Giampà, imitatore di Nduccio.

Tema di fondo dell'evento è stata, in ogni caso, la difesa di quei valori culturali e di un modello di turismo e di vita sociale, che, come ha sottolineato il presidente Ricci, non possono essere stravolti dalle logiche mercantili delle direttive europee.

Presenti alla Stella Marina l'assessore al Turismo della Provincia Bruno Gabrielli e l'assessore del Comune Margherita Sorge e l'onorevole Amedeo Ciccanti che hanno portato il saluto e il sostegno delle istituzioni locali.

La rappresentazione finale ha avuto un clamoroso successo con spettatori (circa 300) affollati nello chalet e sul marciapiede del lungomare, disposti a stare due ore in piedi pur di poter seguire appassionatamente le scenette dialettali.

In conclusione il presidente dell'ITB Giuseppe Ricci - che fra l'altro ha anche festeggiato il proprio compleanno con brindisi insieme alla troupe - ha ringraziato tutti coloro che hanno reso possibile questo evento e, soprattutto, ha promesso, che anche il prossimo anno, grazie alla collaborazione di Ribalta Picena, cittadini e turisti potranno ancora godersi nuove e divertenti vicende del nostro straordinario mondo marinaro.

 

03/09/2011





        
  



5+1=
"Vernacolando sulla spiaggia 2011"

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji