Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nasce il marchio editoriale SUR: l'evento nazionale presentato anche a San Benedetto

San Benedetto del Tronto | Presso la libreria La Bibliofila, venerdì 28 ottobre, alle ore 18:30, si terrà la presentazione delle edizioni SUR: si tratta di un nuovo marchio editoriale (nato da una costola di minimum fax), dedicato alla letteratura latinoamericana.

La Bibliofila, l'esterno della libreria a San Benedetto del Tronto

Le edizioni SUR hanno scelto di adottare un nuovo modello distributivo, rivolto alle librerie indipendenti. La Bibliofila partecipa infatti all'iniziativa "Da sabato a sabato", dal 22 al 29 ottobre, una settimana di eventi che si svolgono nelle librerie di tutta Italia, che hanno aderito all'ambizioso progetto, per festeggiare il centenario della nascita dello scrittore argentino Ernesto Sabato.

Primo De Vecchis, giovane studioso di Letterature Comparate, presenterà quindi i primi tre titoli in uscita: "Prima della fine" di Ernesto Sabato, "I fantasmi" di César Aira e "Scene da una battaglia sotterranea" di Rodolfo Fogwill. Si soffermerà però soprattutto sulla figura esemplare di Sabato, intellettuale argentino decisivo nel Novecento, la cui vita riassume le grandi scissioni e crisi del secolo appena trascorso.

Verrà tracciato un breve profilo che parte dall'adesione dello scrittore alla cultura scientifica, la successiva scoperta del surrealismo e l'allontanamento dallo scientismo, la militanza politica nei gruppi prima anarchici e poi comunisti, la messa in discussione anche di questa traiettoria, i primi saggi sull'uomo concreto e gli ingranaggi di una società tecnocratica ed economicista che lo disumanizza, il folgorante esordio narrativo con "Il tunnel" (romanzo breve che colpì profondamente Albert Camus, Thomas Mann e molti altri intellettuali), le successive e ponderose opere narrative, fino agli ultimi anni dedicati soprattutto alla pittura.

In seguito Francesco Tranquilli, Filippo Massacci leggeranno alcuni brani scelti da "Prima della fine" di Ernesto Sabato, vero e proprio testamento letterario, che racchiude la summa di una vita e che si rivolge soprattutto alle giovani generazioni, affinché sappiano trovare la via creativa per superare la crisi sistemica dell'uomo e della società.

26/10/2011





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji