Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Si svolge all'ospedale Madonna del Soccorso, il corso nazionale di NIV

San Benedetto del Tronto | Presso l’Ospedale Civile Madonna del Soccorso, si sta svolgendo un Corso di formazione sull’ utilizzo delle tecniche di NIV - ventilazione meccanica non invasiva, per il trattamento dei pazienti affetti da insufficienza respiratoria acuta.

L'ospedale di San Benedetto

Il corso è organizzato dalla Unità Operativa di Pronto Soccorso Medicina d'Urgenza. Tali metodiche si fondano sull'utilizzo di dispositivi specifici che consentono il trattamento del paziente prevenendo la necessità di intubazione oro-tracheale e di ricovero in rianimazione in una elevata percentuale di casi.

Il tutto è patrocinato dalla Società Italiana di Medicina di Emergenza-Urgenza (SIMEU) ed è strutturato in due moduli per un totale di tre giorni complessivi. Inoltre ha le caratteristiche della "full immersion" con momenti di approfondimento teorico e di esercitazioni pratiche con simulazione di casi clinici.

I docenti fanno parte di una faculty nazionale e provengono da San Benedetto del Tronto e da altri Ospedali italiani (Milano, Treviso, Benevento, Napoli). I partecipanti, medici e infermieri, provengono da altri Ospedali delle Marche, dall'Università di Perugia, dalla Toscana e dal Lazio.

Questo Corso, già effettuato in molte realtà italiane, viene per la prima volta organizzato dal Pronto Soccorso dell'Ospedale di San Benedetto del Tronto (diretto dal Dr Groff), presso il quale questa metodica viene applicata ormai da alcuni anni.

L'obiettivo principale del Corso è favorire la diffusione di queste competenze e della applicazione di tale metodica anche negli altri Ospedali della nostra Regione e delle Regioni limitrofe.

28/10/2011





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji