Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al via la prima edizione del concorso Grottammarese: “Cittadino Meritevole 2011”

Grottammare | Organizzato dall'associazione "la Formica", il premio è rivolto a tutti i residenti che si sono distinti con opere concrete (svolte gratuitamente) nel 2011 in campo sociale, culturale, artistico o in aiuto delle fasce più deboli.

Logo Cittadino Meritevole

L'associazione La Formica ha deciso di istituire un riconoscimento per i cittadini che risiedono ed operano nel comune di Grottammare.

"Ci teniamo a sottolineare - dice il presidente dell'associazione Simone Incicco - che il premio Cittadino Meritevole si distingue molto dal Grottammarese dell'anno in quanto: Il Grottammarese dell'Anno conferisce un premio al grottammarese che maggiormente si è distinto, in qualsiasi ambito, a livello nazionale o internazionale, nell'intento di celebrare la figura di quei cittadini quindi che si sono distinti nel panorama nazionale ed internazionale portando con sé il nome di Grottammare.

Il premio Cittadino Meritevole invece è rivolto a tutti i residenti che si sono distinti con opere concrete (svolte gratuitamente) nel 2011 in campo sociale, culturale, artistico o in aiuto delle fasce più deboli, quindi che risiedono ed operano nel comune di Grottammare".

Ciascuno potrà aiutarci a dare un volto al cittadino meritevole. Come? segnalando una persona e scrivendo la motivazione del perché meriti il premio alla mail: comitatopubblico@hotmail.it, sarà poi il direttivo dell'associazione La Formica sulla base delle indicazione pervenute ad eleggere il "Cittadino Meritevole 2011".

Il riconoscimento con il relativo premio, offerto gentilmente dalla gioielleria "Il Talismano" verrà consegnato al pranzo conviviale che si terrà Domenica 11 Dicembre alle 12.30 presso il Ristorante Valle Verde (sulla Valtesino).

Al pranzo si potrà partecipare soltanto dietro prenotazione chiamando il numero: 331/9630650, le prenotazioni sono aperte da subito e potranno pervenire fino l'8 dicembre.

La quota di partecipazione è 25€ (bambini sotto i 3 anni: gratis, bambini da 4 a 10 anni: 12€, ragazzi da 11 a 18 anni: 20€).

Oltre al ricco menù, durante il pranzo ci sarà spazio per l'intrattenimento comico e musicale, inoltre per i più piccoli, truccabimbi e spettacoli vari. I posti sono limitati.

29/10/2011





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji