Parte con grande entusiasmo il Festival Movie 2.0
San Benedetto del Tronto | All'Hotel Villa Corallo, saranno proiettate le opere in gara. L'appuntamento per la premiazione è previsto invece per questa sera, alle 20.30 nella cornice di Palazzo Bice Piacentini.
Festival Movie 2.0
Entusiasta Margherita Sorge, assessore alle politiche culturali, che ha sottolineato come l'iniziativa sia un vanto e una concreta occasione di arricchimento culturale per il territorio sambenedettese: "Il fatto che delle eccellenze non solo nazionali, ma anche internazionali si siano interessate a questo territorio e ad una perla tra le sue proposte culturali, merita tutta la gratitudine dei sambenedettesi.
Anche perché - ha continuato la Sorge - questo è un prodotto culturale che va verso l'innovazione e la tecnologia, e che quindi ha un mercato molto ampio e in continua espansione. Ritengo che nel panorama dell'offerta culturale del nostro territorio, questa iniziativa si inserisca in maniera prepotente, e anche in maniera innovativa e futuribile. Anche perché il popolo sambenedettese, pur nel rispetto delle sue tradizioni e delle sue origini antiche, è da sempre propenso all'innovazione e alla contemporaneità. L'idea di premiare le opere a Palazzo Piacentini sta a significare proprio questo: l'unione ideale tra la tradizione, la nostra essenza, e le novità".
Da parte sua Guerrino di Bernardino, vice presidente della pro loco di San Benedetto, ha evidenziato le potenzialità dell'iniziativa e ha colto l'occasione per ringraziare giurati e organizzatori: "il festival è una perla che si aggiunge alle tante altre proposte della città per incentivare un turismo culturale a San Benedetto. Anche per questo abbiamo scelto di rinnovare il nostro sostegno all'iniziativa. È un privilegio vedere come ci sia stato sempre un crescente successo, sia tecnico sia di partecipazione. Merito e plauso va al lavoro svolto dagli organizzatori. E ringrazio anche la giuria, che ha contribuito alla selezione qualificata delle opere".
E il crescente successo del festival è stato sottolineato anche da Marco Calvaresi, presidente del Consiglio Comunale: "Ultimamente ci sono sempre più segnali d'interesse, e un po' ovunque sul territorio nazionale stanno sorgendo iniziative simili, sicuramente ispirate dal lavoro dei fratelli Croci. Possiamo tranquillamente constatare come il festival Movie 2.0 sia ormai un punto di riferimento per altre iniziative di questo genere. Per San Benedetto si tratta di una grande risorsa".
Romolo Guerrieri, per l'occasione presidente della Giuria di Qualità, ha voluto ringraziare il Comune per l'appoggio e per la disponibilità: "è una cosa che faccio con amore, spero che le iniziative proposte possano andare in porto".
|
29/10/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji