Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lotta al bracconaggio: l’ appello della Provincia

Ascoli Piceno | Si intensifica l’impegno dell’Ente contro ogni illecito

Per contrastare l'increscioso fenomeno del bracconaggio, l'Amministrazione Provinciale invita tutti i proprietari e gli affittuari dei terreni agricoli delle aree interessate ad avvisare prontamente il Corpo della Polizia Provinciale in caso di rinvenimento di mezzi o strumenti (lacci, laccioli, trappole, richiami acustici elettronici, ecc) di caccia proibita che, proprio la scorsa settimana, hanno fatto vittima uno splendido esemplare di lupo imprigionato (e poi deceduto) in una trappola posizionata con frode dai bracconieri.

"Si tratta di azioni fuori legge e molto pericolose per la sopravvivenza della fauna selvatica, oltre ad essere in spregio a qualsiasi principio di etica venatoria - ricorda la dirigente del Servizio "Risorse Naturali - Caccia e Pesca" e Comandante della Polizia Provinciale avv. Anna Maria Lelii - in tale direzione rivolgiamo un accorato appello a tutti i cittadini, residenti nelle aree interne del Piceno, a collaborare fattivamente con Enti e Forze dell'Ordine nella lotta a tali inqualificabili pratiche. Si ricorda pertanto - prosegue l'Avv. Lelii - che, in caso di rinvenimento di trappole o altro marchingegno illegale, una pattuglia della Polizia Provinciale immediatamente si recherà sul luogo segnalato dai cittadini per sequestrare il materiale, avviare indagini sui possibili autori del reato e monitorare, con servizi specifici, la zona".

"Il rispetto assoluto delle regole civili, dell'ecosistema e del mondo animale rappresenta un principio fondamentale e irrinunciabile che vede la Provincia da sempre in prima linea - spiega l'Assessore al Servizio Aleandro Petrucci - sono certo che con la piena partecipazione di tutta la comunità locale potremo raddoppiare gli sforzi e contrastare, con ancora più forza e determinazione, tali attività salvaguardando nel contempo l'integrità delle risorse naturali"

Si invitano dunque i cittadini, (in caso di rinvenimento di trappole, attrezzi da caccia illegale od ogni altro strumento), a chiamare il Corpo di Polizia Provinciale ai numeri: 0736 277734 -277706-707-277708.

19/11/2011





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati