Censimento: ora i rilevatori arrivano a casa, ma attenti ai truffatori
San Benedetto del Tronto | Si è chiusa la prima fase del censimento, e cioè quella della compilazione spontanea dei questionari, i Centri di raccolta resteranno comunque aperti.
Censimento 2011
Da oggi i rilevatori cominceranno ad andare sul territorio per il recupero dei questionari che dovranno compilare i cittadini di fatto residenti in città ma non iscritti in anagrafe, per consegnare i questionari a tutti i residenti che hanno avuto variazioni anagrafiche successive al 1° gennaio 2011 e per sollecitare la risposta di chi ancora non ha adempiuto alla riconsegna del questionario.
Ma fate attenzione alle persone che si presentano a casa, sopratutto se chiedono soldi, visto che il censimento è completamente gratuito. I rilevatori inoltre devono essere in possesso del tesserino di riconoscimento Istat.
L'Ufficio comunale del censimento ha deciso di non chiudere i Centri di raccolta che resteranno ancora aperti, seppure con personale ridotto, fino al termine ultimo di chiusura delle operazioni previsto per il 31 gennaio 2012.
|
21/11/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji