Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un convegno sul nuovo regolamento di semplificazione dei procedimenti di prevenzione incendi

Ascoli Piceno | Verranno affrontate le problematiche inerenti i nuovi procedimenti tecnico-amministrativi di prevenzione incendi introdotti con la nuova norma quadro

archivio

Il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno, al fine di corrispondere alle esigenze divulgative rappresentate da molti professionisti operanti nel settore della prevenzione incendi ha inteso organizzare, d'intesa con gli Ordini Professionali delle Province di Ascoli Piceno e Fermo, un convegno sul nuovo regolamento di semplificazione dei procedimenti di prevenzione incendi di cui al D.P.R. 1 agosto 2011, n° 151, che si terrà presso la sala convegni dell'Hotel Casale di Colli del Tronto (AP) in data 24 novembre p.v. dalle ore 15 alle ore 18.

In tale occasione verranno affrontate le varie problematiche inerenti i nuovi procedimenti tecnico-amministrativi di prevenzione incendi introdotti con la nuova norma quadro contenuta nel D.P.R. n°151 del 1 agosto 2011 entrata in vigore dal 7 ottobre u.s..

Al convegno oltre ai professionisti di settore, parteciperanno i tecnici comunali ed i referenti del SUAP attraverso i quali verranno attivati i procedimenti autorizzativi per le attività soggette al controllo di prevenzione incendi da parte del Comando dei Vigili del Fuoco.

22/11/2011





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji