Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La FEE premia i Circoli Didattici ambientalisti con le bandiere "Eco-Schools"

San Benedetto del Tronto | Oltre la consegna delle bandiere verdi dell'iniziativa Eco-Schools, nell'occasione sono stati premiati gli studenti vincitori del concorso di disegno promosso dalla Riserva Sentina.

Consegna delle bandiere Eco-Schools ai 3 circoli didattici

Una grande festa per gli alunni dei tre circoli didattici, i loro insegnanti, genitori e le dirigenti scolastiche quella organizzata nel pomeriggio di oggi, mercoledì 14 dicembre, presso l'Auditorium comunale "Tebaldini" in occasione della cerimonia di consegna della bandiera verde Eco-Schools e della premiazione dei vincitori del concorso di disegno dal titolo "Sentina paesaggio di acqua e sabbia", promosso dalla Riserva Naturale Regionale Sentina.

Una festa alla quale non sono volute mancare le autorità: il sindaco Giovanni Gaspari, l'assessore regionale all'ambiente Sandro Donati, l'assessore comunale all'ambiente Paolo Canducci, il consigliere comunale Andrea Marinucci, il presidente della Riserva Sentina Pietro D'angelo, il comandante del Corpo Forestale dello Stato Giuseppe Pierantozzi e il referente regionale Eco-Schools Camillo Nardini.

E proprio quest'ultimo ha voluto elogiare i tanti ragazzi presenti per l'impegno profuso nell'ottenere questo importante riconoscimento per l'educazione, la gestione e la certificazione ambientale conferito della FEE (Fondazione per l'Educazione Ambientale) alle scuole meritevoli.

Dopo la visione di un video riepilogativo di tutte le attività e le iniziative inerenti le buone prassi ambientali intraprese dalle scuole cittadine, si sono tenute le due premiazioni: prima la consegna delle bandiere verdi alle dirigenti dei tre circoli didattici e successivamente la premiazione degli alunni vincitori della 4^ edizione del concorso di disegno "Sentina paesaggio di acqua e sabbia".

"Sono molti gli obiettivi che questa Amministrazione ha individuato nel campo delle politiche ambientali - ha dichiarato il sindaco Giovanni Gaspari - alcuni di questi sono stati perseguiti grazie all'indispensabile aiuto delle istituzioni scolastiche e ai percorsi di educazione ambientale da esse realizzati con i ragazzi. In particolare un gran lavoro è stato portato avanti sui temi della raccolta differenziata. Nel 2006 eravamo al 20%, a fine 2011 la percentuale sarà del 47%. Il prossimo traguardo da raggiungere è del 65% entro il 2012. Una meta che, sono certo, sarà possibile solo con un maggiore sforzo dei nostri ragazzi che, grazie alle buone prassi che imparano tra i banchi, sono sempre attenti a correggere noi genitori nelle possibili disattenzioni nelle pratiche di riciclo".

"Attraverso Eco-Schools è possibile educare allo sviluppo sostenibile diffondendo le buone pratiche ambientali tra i giovani, le famiglie, le autorità locali e i diversi rappresentanti della società civile - ha affermato l'assessore regionale all'ambiente Sandro Donati - Gli studenti, gli insegnanti e i genitori dei ragazzi con questo strumento sono in grado di migliorare il mondo della scuola, ottimizzando l'impatto dell'edificio scolastico sull'ambiente e aumentando il senso di appartenenza alla comunità e al territorio in cui vivono.

In un mondo in continua evoluzione, con ricorrenti cambiamenti, i ragazzi sono davvero i protagonisti di una scuola in costante trasformazione e sempre più connessa al cambiamento ambientale. Migliorare il proprio assetto istituzionale e la propria funzione in un'epoca di trasformazioni planetarie è fondamentale per diffondere i principi dei sistemi integrati di gestione ambientale".

Elenco premiati della 4^ Edizione del concorso "Sentina- paesaggio di acque e sabbia":

Sezione disegni
1° premio: Lorenzo Medori - 3a- Scuola Ragnola - 3° circolo
2° premio: Alice Guidotti - 3b - Scuola Miscia - 1° circolo
3° premio : Gaia Siliquini - 3a - Scuola Ragnola - 3° circolo

Sezione lavori di gruppo
1° premio : 3a - Scuola Damiano Chiesa - 2° circolo
2° premio : 3a e 3b - Scuola Spalvieri - 2° circolo
3° premio : 3b- Scuola Damiano Chiesa - 2° circolo

Sezione premio alla creatività                                                                                   3c e 3d - Scuola Alfortville - 2° circolo
3a e 3b - Scuola Marchegiani - 3° circolo
3a -Scuola Damiano Chiesa - 2° circolo didattico (realizz.plastico)
3a e 3b - Scuola Miscia - 1° circolo
De angelis Davide - Scuola Miscia - 1° circolo (dvd)

Sezione testi
1° premio: Samule Ceccarelli (poesia contenuta nel dvd) - 3c - Scuola Alfortville - 2 ° circolo
2° premio: Aurora Straccia - 3b - Scuola Damiano Chiesa - 2° circolo
3° premio: Gerard Lleshi - 3d (poesia contenuta nel dvd) - Scuola Alfortville - 2° circolo didattico

14/12/2011





        
  



3+2=
Consegna delle bandiere Eco-Schools ai 3 circoli didattici
Consegna delle bandiere Eco-Schools ai 3 circoli didattici

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati