Start, tagli pesanti dalla Regione per il 2012
Ascoli Piceno | Ma arriva Babbus Natale, no biglietto no parti
Il Presidente Antonini
Un Natale amaro per la Start, con tagli in arrivo per 250 mila chilometri annui e 400 mila euro di contributi regionali in meno, con effetti negativi sulle corse bus e sui livelli occupazionali. Il presidente Alessandro Antonini, però, rilancia e vara una campagna di sensibilizzazione degli utenti denominata ".
"Dalla Regione Marche si preannunciano tagli - spiega Antonini - che oscillano tra il 5 ed il 10 per cento, anche se nelle prossime ore si arriverà alla decisione definitiva. Per ora, stando al 5 per cento di decurtazioni dei contributi, per la Start si prefigura uno scenario che vede una riduzione di corse per 250 mila chilometri annui e di una diminuzione dei contributi regionali di 400 mila euro annui".
"Questa manovra, - prosegue il presidente insieme al direttore Ado Paolini - avrà un duplice effetto. Il primo sarà nei confronti degli utenti che vedranno tagliarsi un numero proporzionale di corse. Un secondo effetto sarà quello a livello occupazionale, con una probabile riduzione di personale. Noi ci auguriamo che ciò possa avvenire in misura contenuta, ma sicuramente i primi ad essere colpiti, inevitabilmente, saranno i lavoratori a termine".
La Start, comunque, cogliendo l'occasione degli auguri natalizi ai cittadini ed utenti piceni, avvierà una campagna per sensibilizzare e informare sull'importanza del trasporto pubblico locale e del rispetto delle regole, pagamento del biglietto innanzitutto.
Nelle giornate del 21 e 22 dicembre prossimi, infatti, l?azienda di trasporto pubblico locale ha deciso di far salire a bordo Babbo Natale, su una corsa urbana ad Ascoli e una a San Benedetto. "Start, arriva BabBus Natale" è infatti il claim della campagna che la Start avvierà nelle due giornate prenatalizie con la presenza di hostess a bordo vestite proprio da Babbo Natale ed impegnate nel consegnare dei panettoni a tutti gli utenti saliti a bordo con regolare biglietto o abbonamento. Un modo per premiare tutti coloro che rispettano le regole e anche un modo originale per lanciare un segnale agli "evasori", ovvero coloro che viaggiano senza munirsi di biglietto.
Nella giornata del 21, le hostess consegneranno i panettoni agli utenti durante il regolare svolgimento delle corse prescelte nelle fasce orarie tra le ore 10 e le 12 ad Ascoli e tra le 16 e le 18 a San Benedetto. Il giorno 22, invece, un autobus sarà fermo in piazza Simonetti, ad Ascoli, sempre dalle 10 alle 12, ed uno sosterà, dalle 16 alle 18, in piazza Giorgini a San Benedetto, entrambi con hostess-Babbo Natale che consegneranno doni e bigliettini di auguri.
Infine, dal primo gennaio 2012, tutti gli utenti che vorranno ricevere informazioni dettagliate e in tempo reale sull'attività della Start potranno farne richiesta inoltrando una e-mail all'indirizzo ufficiostampa@startspa.it.
|
20/12/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Ascoli Piceno
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji