Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Parola d’ordine: resistere

Ascoli Piceno | Bruno Bucciarelli alla cena di auguri di Confindustria: “la crisi non da tregua. Ma noi resisteremo”.

di Martina Oddi

Bruno Bucciarelli

Serrano le fila gli industriali del Piceno e festeggiano in trecento l'anniversario della Associazione più esposta sul fronte della crisi. Con parole di speranza e di orgoglio rivendicano il ruolo sociale dell'imprenditore, ispirato da una missione etica che non permette di eludere il proprio impegno sociale. Di fronte a una crisi che attanaglia la società da 15 anni ma che negli ultimi 3 è diventata una morsa soffocante, delineano uno scenario di plusvalore dai contorni visionari. Solidarietà per la terra che ha dato tanto, con l'intento di restituire attenzione e ridistribuire i benefici, perché lo sviluppo non può escludere le classi più deboli e svantaggiate.

Così il Presidente Bruno Bucciarelli lancia i progetti di charity dedicati ai bimbi etiopi - una raccolta fondi curata in prima persona da Confindustria - ai piccoli degenti dell'Ospedale ascolano - grazie ad uno spettacolo di beneficienza organizzato stasera dalla Croce Rossa al Ventidio Basso - ai malati di leucemia - con il sostegno all'AIL. Stimolando la paretcipazione con la vendita di caricature degli stessi protagonisti, all'insegna di una responsabilità di impresa che si impegna per il bene della comunità.

Buoni sentimenti e filantropia regnano nella ‘Casa comune', ma con l'occhio della ragione attento alle dinamiche degli ultimi giorni dell'Italia in affanno, che lega il suo destino e la sua ripresa alle sorti lavorative delle giovani generazioni, come ricorda il vicepresidente nazionale dei Giovani Industriali Simone Mariani. E mentre Paolo Andreani si appella al pragmatismo e alla concretezza, il Presidente della Piccola Vincenzo Boccia rende merito a un territorio votato alla solidarietà e allo sviluppo, martoriato da una congiuntura particolarmente sfavorevole ma generoso e ostinato. Destinato dunque a trovare presto la via per la rinascita.

 

22/12/2011





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati