Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Pfizer apre una procedura di mobilità per 83 unità

Ascoli Piceno | UGL: Procedura cinica e contraddittoria

La Pfizer apre una procedura di mobilità per 83 unità. Colpisce duramente il reparto produttivo ipotizzando aumenti di carichi di lavoro ed esuberi di 61 lavoratori; affida servizi outsourcing ( esternalizzazione), espelle gli ex portieri reintegrati dal Giudice del Lavoro e si accanisce di nuovo su più del 50% dei lavoratori reintegrati dalla precedente procedura di mobilità; portando la somma complessiva dei lavoratori da licenziare a 83 unità.


Una operazione cinica secondo la Segreteria UGL, e contraddittoria che vuole scaricare sui lavoratori di produzione il taglio dei costi e coprire le responsabilità nel management aziendale sulla lievitazione delle spese generali dello stabilimento di Ascoli Piceno.
Lo stabilimento Pfizer di Ascoli Piceno, nell'anno 2011, ha effettuato numerosissimi sabati lavorativi e strutturato domeniche lavorative con l'apporto di lavoratori interinali; per il 2012 sono previsti volumi produttivi superiori al 2011. Un simile taglio occupazionale rappresenta una forzatura irrealistica e mina di garantire l'efficienza dello stesso sistema produttivo dello stabilimento ascolano.


Se la posizione della PFIZER rimarrà ferma a questa impostazione lo scontro sarà durissimo. Lo sciopero di venerdì, proclamato dalla RSU per la intera giornata è perfettamente riuscito. Le adesioni hanno superato il 90%.

20/01/2012





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati