Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Scatti": l'inno alla vita di Alberto Cicchini

San Benedetto del Tronto | Dolore, meraviglia e speranza: tre luoghi, tre momenti che muovono diversi stati d'animo immortalati dal fotografo sambendettese

Locandina della mostra di Cicchini

L'Aquila a poche ore dal terremoto, la rassegna artistica "Scultura Viva" e la spiaggia di San Benedetto sotto le prime luci dell'alba. Tre diverse situazioni immortalate dal fotoreporter Alberto Cicchini che vanno oltre la pura documentazione deglie eventi.

La città abruzzese colpita che resta immobile e incredula a guardare la quotidianità che si arresta; una chitarra, uno zaino, una bicletta  inermi tra i resti dei muri crollati mentre la Pietà di Michelangelo, in una riproduzione di bronzo veglia sulle rovine di un cimitero. Poi l'obiettivo si sposta a cogliere i segnali di vita che riemergono dalle macerie: il lavoro dei Vigili del Fuoco, due bambini che giocano a calcio tra le tende degli accampamenti. Le foto sono estratte da "Viaggio nell'epicentro 3:32", il primo reportage fotografico di Alberto Cicchini fatto nelle ore e nei giorni immediatamente successivi al sisma aquilano.

Poi il senso di meraviglia suscitatato dell'arte che prende forma dalla materia. La passeggiata  del lungomare sud di San Benedetto durante il Simposio internazionale "Scultura Viva" è una galleria d'arte all'aperto; scultori da tutto il mondo dai blocchi di travertino estraggono forme d'arte, offrendo ai passanti la possibilità di assistere alle varie fasi della creazione dell'opera. Una serie di scatti tratti dalle varie edizioni della rassegna d'arte che dal 1996 ospita artisti internazionali chiamati a dare vita a meravigliose creazioni.

Infine, l'alba di un giorno qualunque: "Aspettando il sole", una serie di scorci della spiaggia di San Benedetto colta nell'attimo in cui la luce calda dell'alba colora di arancione il paesaggio marino inaugurando l'inizio di una nuova giornata.

La mostra, installata nei locali della Palazzina Azzurra, sarà esposta fino al 25 gennaio tutti i giorni, escuso il lunedì, la mattina dalle 10 alle 13 e il pomeriggio dalle 16 alle 19.

21/01/2012





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati