GasPlus, in arrivo il verdetto finale dell'Unicam
San Benedetto del Tronto | La giunta Gaspari si schiererà a favore o contro l'impianto di stoccaggio del gas? Il tutto si saprà a breve visto che lo spin-off dell'Unicam, Terre.it, sta per presentare il rapporto finale.
di Emanuele Ciucani

La giunta Gaspari
Disse il sindaco Giovanni Gaspari lo scorso 6 dicembre all'incontro con i quartieri: "Se dovesse sorgere un solo problema l'amministrazione si metterà di traverso su questo impianto, ma i problemi devono essere provati con dati oggettivi".
Bè il momento è arrivato. Proprio ieri pomeriggio si è tenuto un incontro tra il Sindaco e i referenti di Terre.it, lo spin off dell'università di Camerino incaricato dall'Amministrazione comunale di eseguire uno studio indipendente sul deposito di gas proposto da GasPlus spa.
L'incontro è servito definire gli ultimi aspetti dell'incarico in vista della protocollazione del rapporto finale prevista per i primi giorni della prossima settimana. Successivamente l'Amministrazione provvederà a consegnare il lavoro alla Commissione comunale tecnico consultiva alla quale spetterà definire forme e tempi della sua divulgazione, che ci auguriamo siano i più brevi possibili.
All'incontro di ieri pomeriggio presente anche Stefano Stracci sindaco di Monteprandone, Comune che insieme a San Benedetto del Tronto ha contribuito ad affidare l'incarico alla società Terre.it.
Il verdetto finale è rimandato quindi a lunedì 23 gennaio, alle ore 17.30, dove l'amministrazione comunale insieme con la commissione sul gas coordinata dal professore Giuseppe Cappelli, valuterà i risultati ottenuti e deciderà che posizione prendere riguardo l'impianto di stoccaggio.
Personalmente dubito, nonostante molti se lo augurino, che la giunta si metterà contro lo stoccaggio, soprattutto viste le posizioni della commissione comunale consultiva, che attraverso le parole del prof. Cappelli, aveva chiaramente fatto capire che si ci sono dei pericoli ma minimi, anche perchè "niente è a rischio zero". Comunque sia staremo a vedere, in attesa di avere tra le mani i tanto attesi risultati dell'Unicam.
Nel frattempo le campagne sulla Gasplus di grillini e associazioni varie, come ad esempio la Formica (a Grottammare), proseguono il loro percorso di informazione, affiancato dalla raccolta firme (che dovrebbe oramai contare sulle 5000 siglature) per chiedere alle autorità competenti l'immediata sospensione dell'iter per il rilascio delle autorizzazioni necessarie per il prosieguo del progetto.
|
21/01/2012
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati