Scorte di sale sufficienti per le strade provinciali
Ascoli Piceno | Uomini e mezzi potenziati , appello alla prudenza per il ghiaccio

La Provincia ha ampliato ulteriormente il numero di imprese, mezzi e personale impiegati nelle operazioni sgombraneve e spargi sale superando lo standard preventivato nel Piano neve approntato lo corso ottobre per venire incontro nella maniera più ampia e tempestiva alle esigenze di mobilità del territorio. Anche le criticità che si erano registrate la scorsa notte sulle provinciali, in zona Castignano e Force, a causa di accumuli di neve per il vento sono state superate e si ricorda che le uniche arterie chiuse a scopo precauzionale sono Forca di Presta e Foce di Montemonaco. La riunione è servita anche a coordinare gli interventi in maniera uniforme su tutte le zone in cui è suddivisa la rete viaria provinciale con un continuo scambio di informazioni in relazione alle specifiche necessità e contingenze. Il Presidente Celani e l'Assessore Allevi continueranno, inoltre, ad effettuare sopralluoghi per monitore direttamente sul campo l'evolversi della situazione.
"Intendiamo rassicurare la cittadinanza ed i Comuni - evidenziano il Presidente Celani e l'assessore Allevi - sul fatto che la Provincia dispone di scorte di sale più che sufficienti: sono infatti oltre 2500 i quintali già approvvigionati e sono stati ordinati ulteriori quantitativi. Pertanto, le operazioni di spargimento proseguiranno in tutti i tratti considerati a rischio. Tuttavia, anche se le previsioni meteo indicano una tregua dei fenomeni nevosi per mercoledì e giovedì - sottolineano i due amministratori - rinnoviamo ancora una volta un forte appello agli automobili a guidare con la massima prudenza ed a limitare gli spostamenti ai casi di reale necessità considerato che nelle prossime ore la grande insidia sulle strade sarà soprattutto il ghiaccio con tutte le conseguenze che comporta"
|
08/02/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati