Immigrato regolare aggredisce la Guardia di Finanza, sequestrati 40kg di pesce
Ancona | L'uomo vedendosi contestare diverse irregolarità dagli agenti della Guardia di Finanza, ha perso la testa e aggredito uno di essi mandandolo all'ospedale senza gravi contusioni.
Dall'esito di tali controlli sono emerse alcune irregolarità, relative sia alle norme sulla tracciabilità dei prodotti ittici, che di natura fiscale connesse all'emissione dello scontrino fiscale, e non da ultimo la violazione della norma che vieta la vendita in ambito demaniale.
Evidentemente anche perché disorientato per le innumerevoli infrazioni rilevate, il soggetto ha iniziato a reagire in modo scomposto, prima verbalmente e forse anche perché sostenuto psicologicamente dalla numerosa presenza di connazionali sul posto, è passato per le vie di fatto, aggredendo in particolare un militare che tra l'altro cercava di calmarlo.
E' cosi in modo improvviso, lo ha colpito con un violento colpo di testa al torace, provocandogli un momentaneo mancamento. Il militare in stato di sofferenza, è stato trasportato al vicino pronto soccorso dell'Ospedale Regionale Torrette, per gli accertamenti del caso. Fortunatamente è già stato dimesso per assenza di postumi traumatizzanti di particolare gravità, e la necessità di qualche giorno di riposo medico.
Nel frattempo sul posto dell'accaduto, è intervenuta a supporto una pattuglia 117, con la quale si è proceduto all'arresto del responsabile della violenza.
Oltre alle penalità amministrative comminate per le infrazioni rilevate, sono stati posti sotto sequestro kg. 40 circa di pesce vario, che andrà distrutto a motivo che era posto in vendita decongelato in data incerta, a cura di un centro autorizzato.
Il soggetto è stato condannato ad una pena detentiva in seguito al giudizio per direttissima, in applicazione del recente D.L. 211/2011 cosiddetto "svuota carceri
|
29/03/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Fuori provincia
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji