Barriere architettoniche, Torquati: "Amministrazione insensibile e inerte"
San Benedetto del Tronto | L'ex assessore della Giunta Perazzoli denuncia la disattesa applicazione della legge ventennale sulla rimozione degli ostacoli alla mobilità per le persone disabili. "Ma la sentenze tendono sempre più a condannare le amministrazioni".
Nazzareno Torquati
La sentenza è destinata a fare giurisprudenza in tutti quei casi di mancato assolvimento da parte delle amministrazioni comunali alla ormai ultraventennale legge per l'obbligatorietà dell'abbattimento delle barriere architettoniche.
"Per quanto riguarda San Benedetto una denuncia ed una condanna sarebbero certe, vista l'assoluta inerzia e insensibilità del Comune. - sostiene Nazzareno Torquati, ex assessore alle Attività produttive della Giunta Perazzoli - Su questo tema l'attuale amministrazione è assolutamente assente e tutto resta come prima con il suo fardello di invivibilità della città tante volte denunciato".
"Una città inospitale e culturalmente arretrata: - prosegue Torquati elencando i numerosi ostacoli che rendono difficoltosi gli spostamenti per i disabili - la metà dei marciapiedi è sprovvista di scivoli, alcuni dei quali sono disagevoli; la maggioranza dei negozi è inaccessibile così come gran parte degli alberghi; il 30% ristoranti e il 60 % delle nuove costruzioni altrettanto. Non esiste un piano serio per la disposizione dei parcheggi per disabili e le strutture degli stabilimenti balneari sono per la maggioranza accessibili solo fino alla struttura e non fino alla spiaggia".
"L'amministrazione è inerte e insensibile. - è l'accusa dell'ex assessore - Niente è cambiato da quando la Emili garantì che avrebbe istituito una sorta di trasporto a chiamata per i disabili e cresce sempre più la determinazione di ricorrere alla giustizia".
|
29/03/2012
Barriere architettoniche, Torquati: "Amministrazione insensibile e inerte"
San Benedetto del Tronto | L'ex assessore della Giunta Perazzoli denuncia la disattesa applicazione della legge ventennale sulla rimozione degli ostacoli alla mobilità per le persone disabili. "Ma la sentenze tendono sempre più a condannare le amministrazioni".
Nazzareno Torquati
La sentenza è destinata a fare giurisprudenza in tutti quei casi di mancato assolvimento da parte delle amministrazioni comunali alla ormai ultraventennale legge per l'obbligatorietà dell'abbattimento delle barriere architettoniche.
"Per quanto riguarda San Benedetto una denuncia ed una condanna sarebbero certe, vista l'assoluta inerzia e insensibilità del Comune. - sostiene Nazzareno Torquati, ex assessore alle Attività produttive della Giunta Perazzoli - Su questo tema l'attuale amministrazione è assolutamente assente e tutto resta come prima con il suo fardello di invivibilità della città tante volte denunciato".
"Una città inospitale e culturalmente arretrata: - prosegue Torquati elencando i numerosi ostacoli che rendono difficoltosi gli spostamenti per i disabili - la metà dei marciapiedi è sprovvista di scivoli, alcuni dei quali sono disagevoli; la maggioranza dei negozi è inaccessibile così come gran parte degli alberghi; il 30% ristoranti e il 60 % delle nuove costruzioni altrettanto. Non esiste un piano serio per la disposizione dei parcheggi per disabili e le strutture degli stabilimenti balneari sono per la maggioranza accessibili solo fino alla struttura e non fino alla spiaggia".
"L'amministrazione è inerte e insensibile. - è l'accusa dell'ex assessore - Niente è cambiato da quando la Emili garantì che avrebbe istituito una sorta di trasporto a chiamata per i disabili e cresce sempre più la determinazione di ricorrere alla giustizia".
|
29/03/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji