Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Wind Simphonic Festival 2012: “Ascoltiamo il cinema”

Grottammare | Un omaggio agli autori della musica da film: James Bond, la Dolce Vita, Romeo e Giulietta, Star Wars, Il Padrino riarrangiati valorizzando gli strumenti a fiato

Appuntamento venerdì, 30 marzo, alle 21 e 15 al Teatro delle Energie

La musica da film è protagonista nel secondo appuntamento del Wind Simphonic Festival, in programma venerdì 30 marzo, alle ore 21,15, al Teatro delle Energie. "Ascoltiamo il cinema" è, infatti, il titolo della serata che prevede l'esecuzione di brani che spaziano dai temi della serie 007 James Bond a Nino Rota, con i temi tratti dalla Dolce Vita, Romeo e Giulietta, Il Padrino. Non mancherà un affascinante e complesso arrangiamento in omaggio alla saga di Star Wars.

Il Wind Simphonic Festival è un'iniziativa nata per valorizzare gli strumenti a fiati e i particolari arrangiamenti pensati per essi. Il Festival è ormai giunto alla IV edizione e costituisce l'esito di un'intesa proficua in termini di produzioni culturali tra il Comune di Grottammare, la Gioventù Musicale d'Italia e l'Istituto Superiore di Studi Musicali "Braga" di Teramo.
I concerti sono eseguiti da un'orchestra composta da oltre 50 elementi, nata dall'unione delle Orchestre di fiati Laboratorio Ensemble e dell'Istituto Braga. I musicisti sono guidati sin dal loro esordio dal M° Federico Paci, con il coordinamento del M° Romeo Petraccia. Il repertorio generale, composto sia da trascrizioni che da brani originali, appartiene al genere lirico-sinfonico, leggero e da film.

Negli ultimi anni, il sodalizio ha tenuto concerti in occasioni e ambiti prestigiosi come la Festa della Polizia, la Festa della Repubblica e altre iniziative istituzionali oltre che nei concerti finali dell'Istituto. Nel 2005 il sodalizio ha realizzato un CD live presso il teatro Comunale di Atri (TE).
Nel 2009 l'orchestra ha prodotto una interessante rassegna concertistica insieme all'Orchestra di Fiati "Laboratorio Ensemble" e in collaborazione con la Fondazione Tercas di Teramo denominata "Wind Simphonic Festival" realizzando 5 progetti diversi: Musiche da film autori italiani, musiche da film autori stranieri, musica originale per fiati, racconto musicale "Il sole smarrito", la voce recitante di Tiziana Foschi e brani popolari, dal tango al paso doble.
E' di prossima uscita un CD live per la WIDE MUSIC.

I biglietti per partecipare allo spettacolo di domani sera possono essere acquistati direttamente al botteghino del Teatro: ingresso € 7.00 biglietto intero, € 5 ridotto (ragazzi fino a 29 anni ed over 65 anni).

30/03/2012





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji