Un Ascoli distratto cade per due volte a Modena.
Ascoli Piceno | La rincorsa del'Ascoli verso la salvezza ha una battuta di arresto. La compagine biancoera esce sconfitta dal " Bragglia" ad opera del Modena per 2-0.
di Pietro Mazzocchi

Ascoli(archivio)
Mister Silva non recupera Gerardi, che non ha smaltito la botta al polpaccio rimediata in allenamento e da forfait assente anche il centrocampista Pederzoli, a causa del virus influenzale che ha già colpito Soncin e Tomi, Papa Waigo. Mentre Falconieri favorito alla vigilia su Soncin al fianco di Papa Waigo siede in panchina. Sbaffo e Parfait ai fianchi di Di Donato in mezzo. Mister Bergodi ha squalificato Perna, il ballottaggio tra Diagouraga e Turati per la sua sostituzione è vinto dal primo. Ritorna Ciaramitaro in mezzo al campo al posto di Nardini che siede in panchina con Di Gennaro dietro Stanco e Greco.
La prima frazione si apre con il Modena concentrato e convinto e ha subito un paio di buone occasioni con Stanco, ma Guarna è attento e neutralizza. L'Ascoli non reagisce e il Modena ha una nuova occasione al 15' con Perticone ma la palla colpisce la rete esterna tra il boato del pubblico. L'Ascoli continua a faticare a creare gioco e il Modena insiste, così al 25', giunge il gol su calcio di rigore su fallo di Peccarisi su Signori. Dal dischetto Beppe Greco insacca alle spalle di Guarna. La reazione dell'Ascoli è blanda e senza mordace e mai incisivo, permettendo al Modena di gestire con sicurezza il pallone. Finisce in attacco il primo tempo dell'Ascoli con una incornata pericolosissima di Faisca, su corner di Tomi, che termina pochi centimetri sopra alla traversa.
Nella ripresa la reazione dell'Ascoli non si vede mentre il Modena si presenta con l'intenzione di voler chiudere il match. Al 51' Signori tenta un tiro ma per fortuna dell'Ascoli sbaglia di poco. Al 54' si vede la compagine bianconera con Scalise che impegna Caglioni nella prima vera parata impegnativa del match con un tiro insidioso dalla destra. La gara non cambia copione ed è di nuovo il Modena a rendersi pericoloso con Di Gennaro al 65' dai 35 metri e Guarna è costretto a deviare in angolo con la punta delle dita. La reazione dell'Ascoli è veemente e si concretizza con una conclusione di Parfait, ma il suo tiro termina fuori. Il Modena non pare soffrire il gioco dell'Ascoli e al 73' trova il raddoppio con Mattia Ardemagni e mette in cassaforte il match. La gara si chiude con il successo per 2-0 per il Modena, una gara giocata con poca grinta e la sconfitta è meritata. Con l'ammonizione rimediata oggi da Papa Waigo, lo costringerà a saltare lo scontro salvezza di venerdì sera al "Del Duca" contro l'Albinoleffe.
MODENA (4-3-1-2): Caglioni; Perticone, Diagouraga, Carini, Bassoli; Ciaramitaro, Dalla Bona, Signori (67' Nardini); Di Gennaro; Stanco (61' Ardemagni), Greco (70' Cellini). A disp.: Guardalben, Milani, Turati, Jefferson. All.: Bergodi
ASCOLI (3-5-2): Guarna; Andelkovic, Peccarisi, Faisca (81' Pasqualini); Scalise, Parfait, Di Donato, Sbaffo (56' Romeo), Tomi; Papa Waigo, Soncin (71' Falconieri). A disp.: Maurantonio, Ciofani, Giovannini, Ilari. All.: Silva
ARBITRO: sig. Di Paolo di Avezzano
RETI: 26' Greco (rig.), 73' Ardemagni
NOTE: ammoniti Papa Waigo, Peccarisi e Bassoli. Un minuto di recupero nel primo tempo; 5' nel secondo tempo.
POST GARA
Silva: "Noi tenevamo bene il campo, il rigore ci ha un po' tagliato le gambe ma abbiamo fatto abbastanza bene, producendo molte azioni manovrate. Avevamo preparato la partita in una certa maniera per affrontare una squadra in ottima forma come il Modena in questo momento.
|
31/03/2012
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati