Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Spinetoli: lotta ad oltranza per l’ufficio postale

Spinetoli | Il paese si mobilita in massa: dopo la raccolta di firme gli abitanti occupano i locali dell’ufficio.

di Martina Oddi

Occupazione dell'ufficio postale

Spinetoli, ore 13: l'ufficio postale è posto sotto assedio dalla gente che risponde alla Direzione delle Poste con un gesto estremo, dettato dall'esasperazione di non aver avuto ancora, ad oggi, una risposta. La data del 21 aprile si avvicina inesorabilmente e i due impiegati si preparano a fare le valigie - saranno trasferiti uno nel sito di Pagliare e l'altro nell'ufficio di Porto d'Ascoli. Ma gli abitanti non si arrendono a quello che sembra un'inevitabile epilogo che segue un copione già scritto.

"Stiamo facendo tutto il possibile, a fronte di una posizione di chiusura totale della Direzione Poste. Un atteggiamento inaccettabile" dice Emidio Mandozzi sceso in piazza a fianco del Sindaco Canala. "La mobilitazione in massa a cui ha aderito tutto il paese è il sintomo chiaro dell'importanza che l'ufficio riveste per gli abitanti" spiega Canala, sottolineando come la partecipazione corale della gente darà all'Amministrazione Comunale più forza per lottare nelle sedi in cui si deciderà il futuro del servizio.

Mentre si profila il disagio della popolazione costretta a spostarsi anche solo per pagare una bolletta, si figura già il grave disservizio che colpirà i fruitori dirottati nell'ufficio di Pagliare, già oggi affollato da 8.000 utenze e ben presto congestionato dalla nuova affluenza degli abitanti dei centri limitrofi che si servivano a Spinetoli.

"Siamo tutti uniti contro quest'abuso ingiusto" accusano i giovanissimi che si sono fatti promotori spontaneamente della raccolta di firme, e sono scesi in piazza con le vecchine arrabbiate, molte delle quali sprovviste di patente, ma decise a non arrendersi.

All'urlo "La posta non si sposta" la folla annuncia battaglia, mentre molti chiudono i conti correnti depositati alle Poste. E, grida la piazza, "la lotta continuerà fino a quando le Poste non si impegneranno ufficialmente a garantire la riapertura dell'ufficio". Lotta per il diritto a un servizio, ma soprattutto per la dignità e la sopravvivenza di un'intera comunità.

19/04/2012





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati