Primo maggio all'Oasi La Valle
Spinetoli | Mandozzi: "Una festa che rappresenta la volontà del PD di essere vicino ai lavoratori"

Emidio Mandozzi
Martedi primo maggio dalle 16.30 appuntamento all'Oasi La Valle di Pagliare per la decima festa del lavoro.
Una festa che, forse più' che negli anni passati, riveste un valore ancora maggiore, in una societa' italiana e picena in particolare, dove il lavoro, avere un'occupazione stabile attraverso la quale sostenere la propria famiglia, e' sempre più' un miraggio.
Ed e' per questo che il Partito Democratico (reduce da una campagna di ascolto sul territorio estesa a vasto raggio), attraverso il suo gruppo consiliare provinciale ed insieme alla stessa Federazione ed al circolo di Spinetoli, ha messo in campo uno slogan impegnativo per una festa che deve essere anche momento di forte riflessione e di confronto sulle cose da fare (tante) sul piano politico e sociale.
Ecco allora la presenza a Pagliare di tutti i maggiori esponenti del Pd, dell' intero Centro Sinistra e dei Sindacati , che discuteranno sul tema insieme agli amministratori e ai cittadini, nell'ottica e con l'obiettivo di riempire anche di contenuti un momento di festa.
"Una festa che rappresenta la volonta' del Pd e dei propri amministratori - l'affermazione del capogruppo provinciale Emidio Mandozzi, sempre in prima fila in quanto ad impegno profuso sul territorio - di essere vicini al mondo del lavoro, oggi sempre più' minacciato dalla disoccupazione e dalla precarizzazione dei contratti di lavoro, dove ad essere penalizzati sono soprattutto i giovani e le donne, e con il grave problema, nel Piceno, dei 40/50enni che, perso il lavoro a causa delle tante crisi aziendali, non riescono a trovarne un altro. Un problema grosso, che ne reca in se' un altro: la crisi dei consumi, che sta portando l'economia picena verso il baratro".
" Con l'Oasi La Valle tirata a lucido e pronta per affrontare la nuova stagione, dove il Centro di Educazione Ambientale e' frequentato ogni anno da migliaia di famiglie e da tante scuole (quello di incrementare il turismo scolastico e' uno degli obiettivi qualificanti dell'amministrazione comunale di Spinetoli, che gestisce direttamente l'Oasi)", come afferma il Sindaco Angelo Canala.
La festa del 1 maggio e' oramai diventato un appuntamento fisso per quanti vogliono coniugare svago e divertimento con i temi sociali e del lavoro, che toccano da vicino le famiglie. Anche Spinetoli, Pagliare e Villa San Pio X, ieri sera sono stati piantati tre pioppi, alberi simbolo della festa del Lavoro che si ripete senza interruzione dal 1946.
|
30/04/2012
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati