Il neosindaco di Acquaviva Rosetti presenta la giunta alla Città
Acquaviva Picena | Al vicesindaco Cameli Attività produttive, Lavori pubblici, Ambiente, Trasporti; a Bartolomei Bilancio, Servizi sociali e Sanità; Turismo, Sport e Cultura alla Rossi. Massicci e Balletta completano la squadra
![](/userdata/immagini/foto/414/foto-lista_279500.jpg)
"Per Acquaviva" durante la campagna elettorale
Il neo primo cittadino avrà delega agli affari generali, rapporti con le associazioni, gestione del personale, pubblica istruzione, urbanistica, protezione civile; al vicesindaco Renato Cameli vanno delega alle attività produttive, commercio, lavori pubblici, ambiente, trasporti e controllo del territorio; Simone Bartolomei si vede assegnati delega al bilancio, tributi, patrimonio comunale, servizi sociali, politiche comunitarie, politiche della terza età e sanità; Elisabetta Rossi ottiene delega al turismo, cultura, valorizzazione dei prodotti tipici, sport e politiche giovanili.
A sostegno della giunta arriverà anche il contributo dei due consiglieri di maggioranza Mimma Massicci, per i settori pubblica istruzione, politiche della terza età, servizi sociali e sanità e Luca Balletta per i settori dello sport e delle politiche giovanili.
La giunta è stata formata tenendo conto del risultato elettorale, delle competenze in determinati settori, della disponibilità di tempo e grazie allo spirito di gruppo di tutti i componenti, compresi Marco Cecilian ed Umberto Capriotti che, anche se non eletti, continuano attivamente nella loro collaborazione.
"La scelta degli assessori, tenendo conto dei criteri sopra indicati, è caduta in primo luogo sulle due persone presenti sin dall'origine del progetto "Per Acquaviva", ossia Simone Bartolomei e Renato Cameli. Tutti avrebbero meritato anche di più di quanto assegnato, non solo e non tanto per l'impegno e la disponibilità dimostrata in campagna elettorale, quanto per l'impegno dimostrato sin dai primi giorni in Comune, animati sempre da un forte spirito di gruppo." commenta Rosetti che non manca di ringraziare il su precedessore, Tarcisio Infriccioli: "Ringrazio personalmente il sindaco uscente che, al di là delle critiche svolte in campagna elettorale, mi ha accolto in Comune con cortesia e disponibilità e resta una persona vicina al nostro paese. Un paese che inizia pian piano il suo risveglio, grazie a piccoli gesti di alcuni cittadini, a partire da quello di Oliana Comandini che ha donato personalmente le piantine che, con la Pro Loco, Mimma Massicci, Daniela Curzi e la mamma, Marianna Spaccasassi, Lucrezia Spaccasassi, Tamara Nardi ed i rispettivi figli, sono state piantate martedì 15 maggio in vista della festa di Santa Rita del 19 e 20 maggio".
|
18/05/2012
Altri articoli di...
Politica
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji