"La NATO nel XXI secolo..."
San Benedetto del Tronto | Giovedì 17 maggio presso il 235° Reggimento Piceno si è tenuta una conferenza sulla struttura e i compiti dell' Alleanza Atlantica con particolare riferimento al ruolo del nostro Paese
![](/userdata/immagini/foto/414/gen-cocozza-col-vicari-gen-raffaele_281826.jpg)
L'Ufficiale Generale, già Capo di Stato Maggiore del Comando FTASE (Forze Terrestri Alleate del Sud Europa) della NATO e Consigliere Militare della Delegazione Italiana al Consiglio Atlantico in Bruxelles, ha tracciato un quadro illustrativo esaustivo dell'Alleanza Atlantica, della sua struttura organizzativa, delle sue funzioni e dei compiti che è chiamata ad assolvere nell'ambito dell'attuale scenario internazionale di riferimento, soffermandosi in particolare sul ruolo del nostro Paese in seno ad essa ed accennando brevemente alle origini storiche della NATO.
Alla conferenza, di stretta attualità, promossa ed organizzata dal Comando Militare dell'Esercito "Marche" di Ancona, ha presenziato il Comandante dell'Esercito per le Marche, Generale Antonio Raffaele e sono intervenute le Autorità militari, civili e religiose ed esponenti dell'imprenditoria della regione, tra cui i Prefetti di Ascoli Piceno ed Ancona.
Nutrita la partecipazione del personale del Quadro Permanente del 235° reggimento, dei familiari e dei soldati frequentatori del corso basico del 1° Blocco 2012
|
19/05/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Ascoli Piceno
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji