Progetto “Bicibus”, entusiasmo dei bambini nella prima giornata
San Benedetto del Tronto | Sabato 29 maggio si replica e da settembre l’iniziativa diventerà routine per la “Sparvieri”
![](/userdata/immagini/foto/414/bicibus-sparvieri_281855.jpg)
sparvieri
Grande entusiasmo per i 27 studenti della scuola "Sparvieri" di Porto d'Ascoli che questa mattina, sabato 19 maggio, hanno preso parte alla prima giornata di sperimentazione del progetto "Bicibus": i percorsi casa - scuola su due ruote.
Divertiti per la novità i bambini muniti di caschetto protettivo e pettorina fluorescente si sono fatti trovare in perfetto orario nelle fermate delle due linee attivate e si sono accodati ai due "serpentoni" colorati di biciclette, vigilati da due agenti della Polizia Municipale, che si sono snodati attraverso le vie del quartiere Mare e Sentina.
Soddisfazione anche per i genitori che, accompagnando in bicicletta i loro figli da casa a scuola e viceversa, li hanno visti impegnati in un'attività motoria sana e utile per il raggiungimento della sicurezza personale dei piccoli lungo le strade del quartiere.
"Attivare questo innovativo sistema di mobilità dolce per raggiungere la scuola in bicicletta - spiega l'assessore alla mobilità Luca Spadoni - fa di San Benedetto del Tronto una delle poche realtà italiane a promuovere modalità alternative all'uso dell'automobile".
"Ci auguriamo - prosegue Spadoni - che con l'imminente realizzazione di ben tre nuove piste ciclabili cittadine entro settembre in via Sgambati, viale dello Sport e via Mare - via Colleoni, una della quali insisterà proprio nella zona della scuola ‘Sparvieri', il ‘Bicibus' possa diventare a tutti gli effetti il trasporto pubblico privilegiato dai nostri studenti e dai loro genitori".
|
19/05/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji