Cecere: uno dei 27 operai dell' Ortofrost in cigs
San Benedetto del Tronto | L' erogazione di sussidi da parte dell' Inps ha tempi burocratici lunghi e le banche che si sono impegnate ad aiutare i cassaintegrati stipulando un Protocollo d' Intesa con la Regione esigono un documento non ottenibile in tempi brevi.
Il tempo necessario da parte dell'Inps per l'erogazione della Cigs in genere è molto lungo può variare tra i cinque o i sette mesi.
Per far fronte a questi tempi burocratici la Regione Marche ha stipulato in data 7 maggio 2012 un Protocollo d'Intesa con alcune banche locali che s'impegnano ad anticipare 800 euro per permettere alle famiglie di andare avanti fino a quando l'Inps eroga il trattamento.
Il paradosso è che le banche interessate per anticipare le 800 euro mensili richiedono un documento che sarà disponibile solo quando ormai l'Inps è pronta a erogare gli importi agli operai.
Per dirla in breve arriverebbero prima i soldi da parte dell'Inps che l'anticipo delle banche firmatarie dell'accordo.
Tutti si vantano di aiutare chi ha perso un lavoro e non sa come fare per mantenere la propria famiglia con questa crisi che attanaglia sempre di più tutta la nazione e in particolare il nostro piceno, ma di concreto le istituzioni non fanno nulla.
Aziende che chiudono i battenti giorno per giorno e in passato erano colossi industriali che rifornivano una buona fetta del mercato nazionale e internazionale.
Siamo tutti operai che hanno superato i 40/50 anni e sono in una fase di terra di nessuno troppo giovani perché vadano in pensione e troppo vecchi per sperare di trovare un altro lavoro.
La stragrande maggioranza dei miei colleghi è monoreddito e si trova veramente in difficoltà anche a sostenere le spese familiari indispensabili.
In questo periodo di recessione che, secondo me è il più duro dal dopoguerra in poi, si dovrebbero incentivare di più le imprese serie, chi ha veramente le giuste idee per intenderci i veri imprenditori e non i prenditori che prendono solo sovvenzionamenti.
Speriamo che questa mia serva a sensibilizzare le istituzioni e a fare in modo di aiutare imprenditori che credono ancora nel nostro territorio per fare in modo che ci sia una ripresa economica per il bene di tutti perché ovviamente finché le fabbriche chiudono giorno per giorno sia inutile tenere aperti i negozi e i centri commerciali nei giorni festivi, o fino a mezzanotte, con la speranza che aumentino le vendite.
Purtroppo non ci si rende conto che oggi giorno chi riesce a mantenere un lavoro è come vincere un terno lotto.
|
20/05/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji