Ciao Alessandro, il saluto del migliore amico
San Benedetto del Tronto | La lettera di Massimiliano Cipolloni, stretto amico di Alessandro Capriotti, il ragazzo deceduto in seguito ad un incidente in zona Brancadoro
Ancora stento a credere che non sei più tra noi. Quante sere passate insieme, quante risate, quante cene il sabato a guardare le partite insieme, quanti sfottò, quante imprecazioni, quante chiacchierate commentando al bar i punteggi delle nostre partite di fantacalcio, quante confidenze ci siamo fatti in macchina a parlare della tua vita, della nostra vita, di quella o di quell'altra ragazza che ti piaceva, ma che non avevi il coraggio di andare a conoscere per quella timidezza che tutti bonariamente ti rimproveravano e che invece era il segno distintivo di un animo cristallino, adamantino che niente e nessuno è riuscito a scalfire.
Eri un angelo Ale. E gli angeli non possono stare in questo mondo... Sei stato con noi per un breve periodo, troppo breve, ma sufficiente per farci capire quanto eri speciale e quanto fossi diverso da chiunque altro su questa terra... Ma era scritto nel cielo che dovessi tornare da loro. Non dimenticherò mai la tua dolcezza, la tua bontà infinita, sconfinata, che solo chi ti ha conosciuto può capire fino in fondo, la tua disarmante allegria e al contempo la tua semplicità, umiltà ed educazione.
In questi casi è davvero facile sconfinare in una banale retorica, ma non è così per te Ale, non per te. Tu eri davvero così. Tu eri solare e la tua simpatia contagiosa sapeva coinvolgere chiunque ti era accanto. Non ti ho mai sentito parlar male di nessuno, mai una vena di polemica, di malizia, di astio, mai un gesto di stizza, di disappunto, avevi il dono di chiedere scusa anche quando avevi ragione perdonando chiunque con una facilità disarmante e scherzandoci poi sopra con quel sorriso che sapeva suscitare in chiunque allegria e serenità.
Sono sicuro che adesso sarai in Paradiso tra gli angeli e ti starai divertendo con loro intonando a voce qualche pezzo Blues di Erik Clapton, il tuo mito, o di Pino Daniele o di Santana o forse avrai già iniziato a disquisire del tuo amato Milan, tu che sei un cuore rossonero da sempre, o li starai facendo ridere con una delle tue divertentissime imitazioni di Sacchi o magari raccontando qualche scena esilarante dei tuoi film preferiti di Bud Spencer e Terence Hill. Già avranno capito anche gli angeli che ragazzo che sei, lo spessore e l'umanità che hai, già anche loro ti ameranno e anche per loro sarà già impossibile separarsi da te.
Ci mancherai tantissimo Seba, senza di te niente più sarà come prima, ma continuerai sempre a vivere nel mio cuore e nel cuore di tutti i tuoi amici che come me ti hanno amato e hanno avuto la fortuna di condividere un pezzo del loro cammino con un ragazzo speciale come lo eri tu. Porteremo il tuo dolcissimo sorriso sempre dentro di noi in ogni giorno della nostra vita a scaldarci il cuore e l'anima. Ciao Ale.
|
01/06/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji