Comportamento domestico sostenibile: un workshop promosso da Unicam
Ascoli Piceno | L'icontro intende offrire conoscenze approfondite sulle più recenti politiche e normative ambientali, nazionali e internazionali relative all'eco-innovazione di prodotto e fornire competenze

L'obiettivo di questo workshop è di allargare lo sguardo sui comportamenti domestici del prossimo futuro, in riferimento allo spreco dei cibi e più in generale al rispetto per la durata degli oggetti che ci circondano.
Alla presenza dei rappresentanti della Indesit, dott.ssa Sandra Alessandrelli e dott. Alberto Gasparini, del docente guida, arch. Mirco Palpacelli, e della direttrice del Master, prof.ssa Lucia Pietroni, gli studenti presenteranno nuovi concept di prodotti eco-sostenibili per la riduzione e la seconda vita degli scarti alimentari.
Il Master, lo ricordiamo, promosso e organizzato dalla Scuola di Architettura e Design "E. Vittoria" dell'Università di Camerino e dal Consorzio Universitario Piceno, intende offrire conoscenze approfondite sulle più recenti politiche e normative ambientali, nazionali e internazionali relative all'eco-innovazione di prodotto e fornire competenze specialistiche, scientifico-culturali e tecnico-operative per la progettazione e lo sviluppo di prodotti eco-sostenibili. Per maggiori informazioni contattare la Segreteria Master al numero 0737 404243.
|
14/06/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati