Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Open Sea 2012"

San Benedetto del Tronto | L' evento si terrà dal 5 al 7 agosto. Ospiti illustri per l' occasione a San Benedetto

di Adalessandra Scarpantoni

open sea

Continua, si rafforza e raggiunge importanti traguardi la collaborazione tra l' Amministrazione comunale di San Benedetto e l' AMAT, tanto che quest' anno presentano "un Festival di grande impatto" (come lo ha definito l' Assessore alla cultura Margherita Sorge): l' "Open Sea". La rassegna, alla sua 2° edizione, è un insieme di eventi teatrali e musicali che molto punta sulla contemporaneità come strumento per conoscere il presente. "Piuttosto che fare scelte di sicuro successo abbiamo voluto rischiare un successo" ha dichiarato Gilberto Santini, direttore AMAT. Tre le location e tre le fasce orarie. Alle ore 19,00 per tutte e tre le serate del Festival, è previsto un accattivante viaggio/spettacolo ideato dal noto regista berlinese di adozione ma originario di San Benedetto Lajos Talamonti. Lo spettacolo si chiama "Ersatzverkehr" (letteralmente: servizio sostitutivo) e consiste in una performance a bordo di un bus di linea (resa possibile anche grazie a Start spa noleggio) che parte da piazza Giorgini e che per l' occasione ospiterà non più di 40 spettatori/passeggeri (per cui è consigliata la prenotazione).

 L' appuntamento centrale della prima giornata, domenica 5 agosto, è alle 21,30 presso l' Area Portuale (che è la seconda location dell' evento). Sul palco allestito nella bella e sicuramente suggestiva zona del porto andranno in scena Alessio Boni e Marcello Prayer in "Canto degli Esclusi- Concertato a due per Alda Merini" che propongono un viaggio all' interno delle forti contraddizioni che hanno abitato la grande poetessa recentemente scomparsa. La serata prosegue con un' altra indagine sulla parola che viene condotta da Tindaro Granata, giovane narratore siciliano, in scena al Concordia (terza location della rassegna) alle 23,30 con "Antropolaroid". Granata propone un racconto caldo e familiare, rielabora il proprio passato e quello della sua famiglia alla luce della tradizione del "cunto". Lo spettacolo ha vinto nel 2011 il Premio dell' Associazione Nazionale dei Critici Teatrali.

 Evento centrale della serata di lunedì 6 agosto è il concerto di Vinicio Capossela intitolato "Rebetikos Gymnastas"che si terrà alle 21,30 sempre in Area Portuale. L' evento è stato proposto con la collaborazione di Piceno Eventi. Capossela reinterpreta i suoi maggiori successi in chiave rebetika, genere popolarissimo fra i Greci e voce dell' emarginazione e del disagio. La serata si conclude al Concordia alle 23,30 con la compagnia veneta Anagoor e il suo spettacolo "Lingua Imperii". Saliranno sul palco Simone Derai e Patrizia Vercesi per affrontare in modo raffinato la tragedia più grave del ‘900, la Shoa, mescolando autori di diversa estrazione, da Eschilo a Littel, con Primo Levi sempre sullo sfondo. Martedì 7 agosto, giornata conclusiva, dopo il consueto Ersatzverkehr in bus delle 19,00 ci sarà presso l' Area Portuale lo spettacolo "The fool on the hill" interpretato da Michele Riondino noto ai più come il giovane Montalbano: un introspezione nella mente di Mark David Chapman, assassino di John Lennon. Il Festival si conclude al Concordia alle 23,30 con Valeria Raimondi in "The end", che indaga sullo spettro oscuro di cui tutti abbiamo paura: la fine. "The end" ha vinto nel 2011 il Premio Ubu come "Miglior novità italiana/Ricerca drammaturgia".

  Si tratta di tutti spettacoli in prima ed esclusiva regionale. I viaggi/spettacolo delle 19,30 hanno un costo di 5 euro, 15 euro per quelli teatrali e 22 euro più 3 euro di prevendita per il concerto di Capossela. I biglietti si trovano presso la Libreria "La Bibliofila" di San Benedetto (tel 0735/587513), ad Ancona presso la biglietteria AMAT (tel 071/2072439) e in tutte le biglietterie del circuito AMAT/Ticket. Per prenotarsi allo spettacolo itinerante "Ersatzverkehr" chiamare il 346/09560050. L' abbonamento a tutti gli spettacoli è in vendita a 50 euro. Per info: www.comunesbt.it; www.picenoeventi.it; www.amatmarche.net.

26/06/2012





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati