Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

San Benedetto in Jazz

San Benedetto del Tronto | Rassegna organizzata dall'Associazione Over Jazz School, prima scuola di formazione ad Ascoli Piceno. Con il patrocinio del Comune di San Benedetto.

San Benedetto in Jazz

E' una rassegna di tre concerti che si svolgeranno nel corso dell'estate alla Palazzina Azzurra di San Benedetto, simbolo del turismo locale. Prevede la presenza di musicisti di fama internazionale e musicisti locali.

3 Luglio Antonia De Angelis Quintet
Antonia De Angelis voce
Fabrizio Mandolini sax
Roberto Zechini chitarra
Gabriele Pesaresi contrabbasso
Massimo Manzi batteria

Nel primo concerto il quintetto presenterà un progetto che nasce dalla volontà di esplorare in chiave jazzistica la musica italiana d'autore. E' un viaggio che cerca di divulgare e valorizzare il nostro patrimonio musicale, a partire da brani di swing italiano degli anni '40 fino ai più moderni autori come Paolo Conte e Ivano Fossati. Eseguito da musicisti provenienti da diverse esperienze che da anni si occupano di jazz ma con un' attenzione particolare alla ricerca e alle contaminazioni.

1 Agosto Musica da tre Continenti
Guilherme Ribeiro fisarmonica
Mike Rossi sax
Roberto Zechini chitarra
Antonia De Angelis voce
Gabriele Pesaresi contrabbasso
Roberto Desiderio batteria

Il secondo concerto propone un progetto che nasce dalla recente esperienza sud africana di Antonia De Angelis e Roberto Zechini che hanno partecipato alla 11° conferenza del SAJE (Sud African Association for Jazz Education). Durante questo tour sud africano si è consolidato il quartetto con il pianista, fisarmonicista brasiliano Guilherme Ribeiro e il sassofonista sud africano Mike Rossi. Accompagnati da una ritmica tutta italiana eseguiranno musiche originali. E' l'intreccio di differenti sonorità e culture, un importante momento di confronto tra il jazz italiano e quello africano e brasiliano.

25 Agosto Giacinto Cistola trio (tributo al pianoforte)
Giacinto Cistola chitarra
Pierpaolo Pica contrabbasso
Dario Di Giammartino batteria

Il terzo concerto è dedicato all'intenso lavoro di ricerca svolto dal conterraneo chitarrista Giacinto Cistola. Il progetto nasce dalla sua passione per Bill Evans, e da una considerazione intorno al suo strumento: la chitarra. L' intento di questo Trio è di suonare come se fosse un pianoforte. Si cerca di valorizzare gli spazi creati dal quarto elemento del gruppo "il silenzio" mantenendo un costante interplay fra i musicisti. Il Trio è costantemente proteso nella ricerca di un sound elegante ed equilibrato. Il repertorio è composto da composizioni originali affiancate a quelle di Evans, Monk, Ellington, Brubeck.

29/06/2012





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati