Vacanze nel Piceno, arriva la SeaCard
San Benedetto del Tronto | Enti locali, alberghi, stabilimenti, aziende e boutiques lanciano la prima carta vantaggi per il turista

sea card
Per i turisti in rotta verso il Piceno, emozionante terra d'eccellenze artistiche naturali e culturali delle Marche, adesso c'è la SeaCard. Una vera e propria carta di "credito turistico", in versione "fisica" o Applicazione per smartphone e tablet, riservata a chi sceglierà la Riviera delle Palme come meta del proprio soggiorno estivo. Un pass esclusivo e gratuito che darà diritto ad accedere ad eventi e promozioni, sconti e vantaggi riservati in ristoranti, stabilimenti balneari, aziende locali e negozi.
Il progetto, sviluppato da Sunsharing srl insieme con i dieci Comuni del Consorzio Riviera della Palme (San Benedetto del Tronto, Grottammare, Ripatransone, Offida, Monteprandone, Acquaviva Picena, Accumoli, Montedinove ma anche Ascoli Piceno e Cupra Marittima), intende rafforzare il rapporto di fiducia fra il territorio e i suoi operatori, gli enti locali e chi lo visita per la prima volta o che da tempo vi trascorre le vacanze.
Il lancio ufficiale dell'iniziativa è previsto per venerdì 15 giugno: da questa data fino a metà settembre, un giorno alla settimana i Comuni aderenti offriranno a tutti i possessori della SeaCard una serie di servizi tra i quali: trasporti urbani gratuiti, il parcheggio sul lungomare, ingresso ai musei, l'accesso ai campi sportivi e molte altre opportunità di intrattenimento e di svago.
Un solo click. Un mare di opportunità
Destinata ai turisti (SeaCard Guest) ma anche ai residenti e ai visitatori occasionali (SeaCard City), la SeaCard è facile da ottenere.
La SeaCard Guest verrà consegnata dagli alberghi aderenti al progetto al momento della registrazione.
Anche i residenti e chi soggiorna in una casa privata o in altre strutture di accoglienza potranno usufruire del network SeaCard ancora prima di partire, collegandosi al portale www.seacard.it: una volta registrato, avrà il diritto di scaricare l'applicazione digitale in versione CITY sul proprio smartphone e di stampare la tessera, scorrendo magari anche la lista dei vantaggi e degli sconti per un piccolo, primo assaggio di vacanza e di sogno.
Informazioni e offerte verranno infatti arricchite di giorno in giorno: oltre a poter esporre il logo SeaCard in vetrina, ogni azienda aderente riceverà infatti una password che le permetterà di aggiornare in tempo reale le proprie offerte.
SeaCard è un progetto di Sunsharing, società di incentivazione turistica aderente al Consorzio Turistico "Riviera delle Palme", nata per volontà di un gruppo di imprenditori locali, che intende promuovere e sostenere il territorio del Piceno e il suo indotto attraverso lo sviluppo del social tourism, quel turismo informato, curioso, che utilizza la comunicazione digitale come variabile fondamentale per la selezione e la scelta delle proprie mete di viaggio.
"Seacard è il nuovo porto di accoglienza digitale del Piceno, un moderno strumento di social tourism per favorire la partecipazione corale del territorio allo sviluppo di un modello turistico funzionale al presente e orientato al futuro".
Per informazioni:
Alessio Lossano
339.4541932
www.seacard.it
|
08/06/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji