Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Mare del Piceno: analisi stagione turistica proposte di marketing

San Benedetto del Tronto | Nell'incontro di giovedì 12 luglio si esamineranno le prime di una serie di ricerche effettuate sulla criticità nelle intenzioni di vacanza e si proporrà una soluzione di marketing turistico.

Analisi e marketing sul turismo balneare

Mare del Piceno è un progetto di marketing turistico che siamo lieti di presentare agli attori pubblici e privati del turismo balneare e costiero il prossimo 12 luglio, alle ore 10, presso il Museo del Mare di San Benedetto del Tronto (ingresso sulla Banchina di riva Malfizia, accanto al Mercato Ittico).

Siamo consapevoli del momento delicato della filiera turistica del Piceno, che vive un anno di grande incertezza per gli effetti della crisi economica, ma che in una visione più ampia risente dell'impatto che le tecnologie digitali hanno sui comportamenti di scelta, di acquisto e di fruizione della vacanza da parte dei turisti.

L'analisi dell'andamento della stagione turistica sulla base di arrivi e presenze e la valutazione dei risultati ottenuti dal nostro territorio in termini percentuali anno su anno, ci offrono una visione parziale. La lettura di questi dati e il confronto con alcune località marchigiane è a volte ridotto e semplificato alla verifica e conferma di una tradizionale supremazia regionale. Così pure i risultati di Rimini, della Riviera Romagnola o di altri territori vengono presi a paragone raramente e il più delle volte come semplice termine di differenziazione della nostra proposta turistica.

Sollecitati dalla collaborazione con l'Associazione Albergatori Riviera delle Palme abbiamo compiuto un primo lavoro di analisi delle ricerche per le vacanze in Adriatico attraverso il web. Il lavoro ha messo in evidenza come si siano venute a creare negli anni due condizioni di criticità nelle intenzioni di vacanza:

- un divario di proporzioni inattese con destinazioni percepite come affini a San Benedetto del Tronto e alla Riviera delle Palme;

- l'avvicinamento (e in qualche caso il sorpasso) di località considerate concorrenti minori.

Nell'incontro di giovedì 12 luglio avremo modo di entrare nel dettaglio di questa prima analisi e di sottoporre un progetto di marketing turistico che guarda fin da oggi alla stagione 2013 e agli anni a venire.

Cogliamo l'occasione per ringraziare il Comune di San Benedetto del Tronto che ha voluto sottolineare il valore dell'iniziativa per il settore turistico concedendoci l'uso della sala conferenze del Museo del Mare.

Con la speranza di averti tra i nostri ospiti, ti porgiamo i nostri più cordiali saluti.

10/07/2012





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati