Torna il Premio Libero Bizzarri: prima serata dedicata alla Pizzica
San Benedetto del Tronto | La 19^ edizione della manifestazione avrà inizio martedì 10 luglio con uno speciale sul Trantismo: danze, musica, un seminario fotografico e la proizione di un documentario. Appuntamento a partire dalle 18 presso la Palazzina Azzurra

Premio Libero Bizzarri 19 ^ edizione
La diciannovesima edizione del Premio Libero Bizzarri sul tema "MEDI[con]TERRANEO - incontro di popoli e di prospettive", avrà inizio martedì 10 luglio presso la Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto con il "viaggio" nel Tarantismo, splendida serata, luogo di immagini suoni, parole e degustazioni.
Alle 20 e 30 "BUFFETinDOC" - offerto dall'UNSIC - Presidente Provinciale Dante Teodori.
Farà da guida in questo "viaggio" il documentario del regista bolognese Gianfranco Mingozzi "La Taranta" (1962, 18'). Il cortometraggio è impreziosito dal commento di Salvatore Quasimodo, già premio Nobel per la letteratura.
Dalle 22 "Grande Festa della Taranta" con la musica del gruppo "La Compagnia Musicante".
Si ballerà la Pizzica (ancora oggi eseguita con tamburelli, chitarra, violino, fisarmonica) nelle sue tre tipologie: la "Pizzica tarantata" che è la più conosciuta, la "Pizzica duello" nella quale il rito evocato assume la forma di duello rusticano e la "Pizzica de core" eseguita da uomo e donna che descrivono la seduzione con sguardi e sensualità.
Alle ore 18 avrà luogo il seminario "Photo In Motion" a cura di Daniele Cinciripini, vincitore del Premio Fotoleggendo - Roma 2011.
Dal concept iniziale, ripercorrendo le varie fasi della progettazione fino all'editing finale, si approfondirà l'uso del software [Adobe Premiere] di Video Editing per la realizzazione del Photo In Motion dove foto, video e musica si fondono insieme.
Analisi del progetto "Vorrei tra le mie mani il tuo viso, che è terra" di Daniele Cinciripini.
|
09/07/2012
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati