Si torna a scuola
San Benedetto del Tronto | L’Amministrazione ancora alle prese con i compiti delle vacanze. Lavori in corso in tutti i plessi. Gaspari: “Interventi di bonifica e di sicurezza strutturale”. Ma garantisce la normalizzazione in due settimane.
di Martina Oddi

Lavori nelle scuole
Si torna sui banchi, ma se gli scolari sono pronti già da qualche settimana, nelle scuole non sono ancora terminati i lavori di messa in sicurezza. Tanti gli interventi che toccano un po' tutti gli istituti della città. Saranno gli studenti ad affrontare i disagi maggiori, ma il Sindaco garantisce che ne vale la pena.
Ecco i compiti per le vacanze che il Comune deve ancora finire:
Scuola Miscia: rimessa a nuovo del piano terra così da avere nuovi spazi, dove impiantare una centrale termica, incluso porticato - 150.000 €.
Scuola di via Alfortville: sei nuove aule - 1,3 milioni.
Scuola Cappella: lavori strutturali di adeguamento sismico - 600.000 €
Scuola Bice Piacentini: manutenzione straordinaria - 50.000 €
La proroga. Non tutti gli studenti riapriranno i libri nello stesso giorno. Gli alunni dell'istituto dell'infanzia Miscia rientreranno a scuola il 17, mentre i bimbi degli altri plessi ripartiranno il 12.
I disagi. Si dovranno organizzare le 18 classi della Cappella che saranno temporaneamente trasferite alla Spalvieri di via Colleoni. Il cambio di location durerà per due settimane.
Gli accorpamenti. Voluti per ottimizzare la razionalizzazione degli spazi per ridurre al minimo le diseconomie, prevedono che gli alunni della scuola elementare Santa Lucia vengano ospitati al Paese Alto e quelli della materna Petrarca alla Zona Nord. Le prime classi di via Damiano Chiesa divideranno i banchi con i ragazzi di via Colleoni e via Alfortville.
Il bus. Come negli anni passati, la Start garantirà, sicuramente fino a dicembre, la gratuità del servizio.
La mensa. "Non sono state incrementate le tariffe della mensa", parola dell'Assessore Sorge. Si inizia a mangiare a scuola il primo ottobre, e saranno serviti mille pasti al giorno. Evitati tagli al personale, confermato a lavoro tutto lo staff di cucina.
Gaspari. Comprende "le ansie e le preoccupazioni dei genitori". E continua: "Vorremmo far sì che l'avvio scolastico avvenisse nel migliore dei modi. Tanti lavori, non solo di bonifica e di riorganizzazione, ma anche di sicurezza strutturale. Per le scuole non ci siamo risparmiati". E poi: "La scuola soffre di mille problemi e tante carenze. Ma vanno ricordati i tantissimi insegnanti che si prodigano ben oltre i propri doveri".
|
10/09/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati