Commercio equo e solidale, gli interventi per il 2013
Ancona | La Giunta trasmette all'Assemblea legislativa la proposta di programma. Canzian: "Valore culturale e sociale di rilievo".
Antonio Canzian
Promuovere e sostenere il commercio equo e solidale, finanziando i progetti proposti dai soggetti iscritti al Registro regionale. È quanto prevede una delibera della Giunta regionale tramessa all'Assemblea legislativa per acquisire il parere sul programma delle iniziative da realizzare nel 2013.
La Regione mette a disposizione 35 mila euro per finanziare le attività che riguarderanno la sensibilizzazione dei consumatori e l'educazione nelle scuole. Dopo l'emanazione del bando, che avverrà nelle prossime settimane, gli interessati potranno presentare proposte e progetti.
È prevista l'organizzazione di una Giornate del commercio equo e solidale che dovrà rappresentare un momento di incontro tra questa realtà e la comunità marchigiana.
"La Regione Marche riconosce al commercio equo e solidale un valore sociale e culturale di grande rilievo - afferma l'assessore al Commercio, Antonio Canzian - Rappresenta una forma di cooperazione capace di promuovere l'incontro e l'integrazione tra culture diverse, in grado di sostenere una crescita economica rispettosa dei diritti dei Paesi in via di sviluppo".
La Regione mette a disposizione 35 mila euro per finanziare le attività che riguarderanno la sensibilizzazione dei consumatori e l'educazione nelle scuole. Dopo l'emanazione del bando, che avverrà nelle prossime settimane, gli interessati potranno presentare proposte e progetti.
È prevista l'organizzazione di una Giornate del commercio equo e solidale che dovrà rappresentare un momento di incontro tra questa realtà e la comunità marchigiana.
"La Regione Marche riconosce al commercio equo e solidale un valore sociale e culturale di grande rilievo - afferma l'assessore al Commercio, Antonio Canzian - Rappresenta una forma di cooperazione capace di promuovere l'incontro e l'integrazione tra culture diverse, in grado di sostenere una crescita economica rispettosa dei diritti dei Paesi in via di sviluppo".
|
19/02/2013
Altri articoli di...
Politica
Fuori provincia
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji