"La scuola come laboratorio di bellezza": torna la giornata nazionale del volontariato
San Benedetto del Tronto | Giunta alla sua XV edizione la giornata, a cui aderisce l'Isc Centro è dedicata alla qualità degli edifici scolastici. Obiettivo, dare vita a una comunità scolastica coesa e sensibile ai bisogni del proprio territorio - commenta il preside Stefania Marini

L'Isc Centro aderisce alla XV Giornata del Volontario
La XV edizione della giornata nazionale di volontariato dedicata alla qualità e alla vivibilità degli edifici scolastici, rivolta a tutte le scuole di ogni ordine e grado è stata dedicata quest'anno al tema "La scuola come laboratorio di bellezza".
L'Isc Centro - spiega la preside Stefania Marini - in linea con il Programma Ambientale Eco-Schools Fee Italia anche quest'anno ha aderito alle iniziative della Legambiente Nazionale con il seguente programma svolto in tutti i plessi di scuola Infanzia e Primaria".
Il proramma: martedì 19 marzo alle 10, presso la scuola primaria B. Piacentini, gli studenti della 2^ A effettueranno la piantumazione di piccole essenze arboree nel giardino della scuola.
Giovedì 21 marzo alle 10, all'interno del giardino della scuola dell'infanzia "P. Togliatti", i 170 bambini saranno coinvolti nell'iniziativa sul tema "Benvenuta primavera": fiori, canti, allegri e piantumazione nelle fioriere del giardino amico e nell'orto biologico.
Per sabato 23 marzo di nuovo alle 10, presso la scuola primaria Ragnola si terrà la pulizia e la manutenzione del giardino della scuola e la piantumazione di fiori.
Lunedì 25 marzo alle 9, presso la scuola primaria "Marchegiani", gli studenti delle classi 1^ effettueranno la pulizia degli spazi esterni e la manutenzione del giardino; alle 10 e 30 invece la scuola dell'infanzia "Marchegiani" organizza la Festa di primavera, con giochi e canti nel giardino della scuola.
In tutte le giornate i volontari di Legambiente di San Benedetto del Tronto saranno a fianco delle docenti e daranno il loro contributo per rendere più belle e vivibili le scuole della nostra città. Da segnalare anche la preziosa partecipazione dei genitori del Laboratorio verde dell'Isc Centro nelle attività di piantumazione, realizzazione e manutenzione di alcuni orti biologici (Via Togliatti - Marchegiani) e spazi verdi scolastici.
"La bellezza degli spazi scolastici attraverso azioni di riqualificazione di aule, corridoi, cortili, giardini; la bellezza dei gesti che ogni giorno studenti ed insegnanti promuovono nel costruire una comunità scolastica coesa e sensibile ai bisogni del proprio territorio; la bellezza delle collaborazioni tra scuola, famiglia e Legambiente generano un rapporto di sensibilizzazione e salvaguardia ambientale valorizzando il talento e la creatività degli alunni - commentano gli organizzatori.
|
27/03/2013
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
San Benedetto
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati