Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

11° Festival "Da Oriente a Occidente una danza per la Pace"

San Benedetto del Tronto | Novità Assolute E Protagonisti di Fama Mondiale.

Da Oriente a Occidente

Dopo l'enorme successo ottenuto l'anno scorso dal noto Festival piceno con il musical "Mata Hari" rappresentato in due serate al Concordia di San Benedetto e al teatro delle Energie di Grottammare, con richieste di replica dello spettacolo da Argentina, India, Stati Uniti, Olanda, apre anche quest'anno in bellezza la XI rassegna di danza orientale "Da Oriente A Occidente una danza per La Pace", ideata e coordinata dalla professoressa Paola Sguerrini in arte Najma Asani, nota danzatrice e coreografa sambenedettese.

Lo spettacolo di quest'anno sarà realizzato con il patrocinio dell' amministrazione comunale di Grottammare, al quale va il plauso per aver saputo intuire la potenzialità di questa manifestazione così originale e importante.

"Il nuovo corso del Centro Asani - afferma Najma- va ben oltre il solito Musical e propone quadri suggestivi in cui ciascun partecipante si rende cantante, danzatore e attore. Ospiti d'onore dell'XI Edizione saranno anche quest'anno due artisti egiziani di fama internazionale ossia il prof. Zaza Hassan e il celebre percussionista alessandrino Ashraf Said, che vanta collaborazioni con Amy Steward, Litfiba, Hossam Ramzy.

Il grande Zaza sarà a San Benedetto in via eccezionale grazie alla personale amicizia con la prof. Paola Sguerrini in arte Najma Asani, una delle prime insegnanti italiane diplomate presso la sua Accademia a Parigi. Noto in tutto il mondo come la leggenda vivente della danza orientale dirige attualmente "Il Centre artistique" di Parigi conosciuta come una delle più rinomate scuole Coreutica d'Europa e svolge seminari nelle più grandi città del mondo come Mosca, Tokio, Pechino, New York, Città del Capo, Singapore, Miami.

Il primo darà inizio al festival sabato 15 e domenica 16 giugno con uno stage intensivo di danza classica egiziana che si terrà presso il Centro Asani di Porto d'Ascoli . Nel pomeriggio ore 16,00 di sabato 15 giugno inoltre, presso il caffè Florian di San Benedetto, il prof. Zaza Hassan sarà ospite dell' "Art Caffe' letterario" dove con la collaborazione della prof. Sguerrini che tradurrà in italiano, proporrà un piccolo contributo sulla storia di questa antica arte tipicamente femminile, ma praticata in tutto il mondo da uomini e donne di ogni età: un appuntamento da non mancare.

Il Festival si concluderà il 4 Luglio presso il "Teatro delle Energie di Grottammare" con un grande spettacolo di danza, percussioni e momenti di poesia, su testi liberamente tratti dalle opere della scrittrice, poetessa, saggista, giornalista ed attivista statunitense di origine indiana Chitra Banerjee Divakaruni. Lo spettacolo è intitolato "La Via delle Spezie" e vedrà sul palco le migliori danzatrici del Centro Asani di Porto D'Ascoli che saranno accompagnate dagli strumenti musicali del percussionista di fama mondiale Ashraf Said che ha assicurato in via del tutto straordinaria la sua presenza.

L'ingresso è del tutto gratuito, il posto va prenotato in anticipo presso il Centro Asani di Porto D'Ascoli.

11/06/2013





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

San Benedetto

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati