Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L’Avvenimento in Piazza 2013

San Benedetto del Tronto | Anche quest’anno a San Benedetto del Tronto, dal 13 al 15 agosto, presso l’Area dell’ex Galoppatoio, si terrà l’Avvenimento in Piazza ed avrà come tema una citazione di Mario Vittorino: “Quando ho incontrato Cristo, mi sono scoperto uomo”.

"Quando ho incontrato Cristo mi sono scoperto uomo 13-15 agosto 2013"

L'Avvenimento in Piazza è giunto alla sua undicesima edizione e si pone come un evento culturale e di fede centrale dell'estate sambenedettese, particolarmente ricco di incontri, eventi musicali e momenti di festa: qui di seguito il programma, in sintesi, delle tre giornate.
La manifestazione avrà inizio martedì 13 alle ore 19,15 con la S. Messa e a seguire, alle 21,45 l'incontro con Davide Rondoni, scrittore e poeta.


Il 14 l'Avvenimento propone, a partire dalle ore 10,30, due intrattenimenti per bambini e ragazzi: giochi a squadre per bambini da 1 a 6 anni, presso la Pinetina del Lungomare Buozzi, ed entusiasmanti sfide per ragazzi da 7 a 16 anni, con ritrovo presso Piazza Giorgini. Dopo la S. Messa delle ore 18,15, vi sarà l'incontro con Barbara Braconi, Alice e Angelica Canari, Serena Pasquinelli, curatrici della mostra esposta "Chi è Costui?". Di seguito, a partire dalle ore 22,00, vi sarà la serata d'intrattenimento "Talenti in Piazza", un'appassionante sfida per artisti di ogni età.
Il giorno 15, in occasione della Solenne Festività dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, l'Avvenimento inizierà con la processione presieduta dal Vescovo Mons. Gestori, della Diocesi San Benedetto-Ripatransone-Montalto. La processione partirà alle ore 18,30 dalla cattedrale Santa Maria della Marina verso l'area dell'ex-galoppatoio, ove si celebrerà la S. Messa.
Infine, sempre il 15 agosto, a partire dalle ore 20.15, vi sarà la serata conclusiva di festa "Un popolo in festa", un evento di balli e canti nel corso della quale avverrà l'estrazione della lotteria.
Ogni giorno il quartiere dell'Avvenimento in Piazza offre:
. dalle ore 20.15 la possibilità di cenare insieme negli stands gastronomici;
. giochi di popolo, divertimento e ricchi premi per tutti;
. visita guidata alla mostra dal titolo "Chi è Costui?", aperta al pubblico dalle ore 18,00 alle ore 24,00;
. tanti altri stands dove incontrare, conoscere e coinvolgersi con varie associazioni che vivono esperienze educative e sociali, dal Centro per l'infanzia Nennolina al doposcuola, dalla casa famiglia Nain all'Armadio dei Piccoli.

10/08/2013





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati