"Infondi Sinfonie" conclude la stagione estiva di eventi promossa dal Consorzio Elabora
Ascoli Piceno | Ancora un grande successo Giovani di Sesto Senso domenica sera ad Acquaviva Picena, dopo quello ottenuto con la sfilata di abiti storici ‘La più Bella del Reame' il 9 agosto scorso.
Le note di Bernstein e Monteverdi si sono diffuse fra le antiche mura della
Fortezza Medievale, splendida cornice per il quintetto di fiati dell'Orchestra Riviera delle Palme, coordinato dal M° Sergio Capoferri.
"Infondi Sinfonie" conclude la stagione estiva di eventi promossa dal Consorzio Elabora in collaborazione con la Regione Marche e accompagna
Giovani di Sesto Senso verso i work shop di settembre. Questo mese sarà
infatti ricco di appuntamenti, ad iniziare dal laboratorio teatrale "TAG
Teatro Azione Giovani. Il Teatro del Corpo" curato da Maria Angela Pespani, per proseguire con i Laboratori Artigianali "Il Senso del tatto" dedicati alla Ceramica, all'Intreccio della Paglia e alla Falegnameria curati dalla CNA e poi finire con il Corso di Marketing Culturale "Il Territorio come risorsa", percorso formativo dedicato ai
giovani che vogliano orientarsi verso una professione legata alla gestione e alla valorizzazione delle risorse culturali e turistiche del nostro territorio.
Le iscrizioni per settembre sono ancora aperte ed è possibile scaricare notizie e moduli da www.giovanidisestosenso.it
|
26/08/2013
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati