Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il sindaco in visita alla “Piacentini”

San Benedetto del Tronto | Salutati anche i ragazzi della “Curzi” di via Golgi

Il sindaco con i bambini durante la visita

Nella consueta visita del Sindaco Giovanni Gaspari agli istituti scolastici, sono stati due i plessi visitati questa mattina, giovedì 10 ottobre: la scuola "Piacentini" e il plesso di via Golgi della "Curzi". Con il Sindaco anche la dirigente dell'Istituto scolastico comprensivo "Centro" Stefania Marini e l'arch. Elio Rosso, funzionario comunale responsabile per l'edilizia scolastica.

Calorosa l'accoglienza dei circa 500 alunni delle 19 classi ospitate nella primaria di via Asiago che hanno ringraziato il Sindaco per la nuova palestrina esagonale che ha arricchito il giardinetto ma hanno esposto le difficoltà nelle quali si trova la scuola per la carenza di materiale didattico.

"Come assicurato alla vostra dirigente - ha promesso il Sindaco ai bambini - l'Amministrazione, già impegnata nel risolvere i problemi riguardanti la sicurezza degli istituti scolastici, si occupa anche di farsi promotrice presso associazioni o altre istituzioni di reperire fondi per l'acquisto di materiale necessario alla didattica".

Nella visita agli studenti della scuola secondaria "Curzi" di via Golgi, il Sindaco ha potuto conoscere in che modo i ragazzi di una classe prima affrontano l'impegno didattico con l'ausilio di una lavagna interattiva multimediale.

Come la sede di via Asiago (per la quale il Comune paga l'affitto ad un privato), anche quella di via Golgi verrà dismessa non appena sarà pronta la nuova scuola "Curzi" che sarà ospitata presso i locali della ex sede del Tribunale di San Benedetto del Tronto.

11/10/2013





        
  



4+3=
Il sindaco con i bambini durante la visita
Il sindaco con i bambini durante la visita

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji