Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'Orto di Paolo, una risposta concreta alle esigenze legate all'autismo

Ascoli Piceno | Un segnale positivo, una reazione di vicinanza alle famiglie che vivono quotidianamente la realtà dell'autismo.

di Katia Faraone

Si chiamerà "l'Orto di Paolo", il nuovo Centro socio educativo riabilitativo diurno in fase di realizzazione nell'ascolano in cui verranno ospitate 12 persone con autismo o disturbi pervasivi dello sviluppo con gravi problemi di comunicazione e disturbi del comportamento.

La struttura, oltre a colmare la carenza di strutture adeguate e specifiche rivolte soprattutto a giovani adolescenti in uscita dalle scuole superiori, è stata voluta e realizzata a seguito di un riscontro oggettivo circa i reali fabbisogni del territorio della provincia di Ascoli. La novità è la presenza di una serie di laboratori occupazionali e di preinserimento lavorativo nel settore agricolo e rurale per coloro che sono affetti da autismo. Non solo. Il Centro, realizzato grazie al coinvolgimento del Gruppo Gabrielli da sempre attento alle esigenze del territorio, intende dare un forte segnale di vicinanza alle famiglie proponendo un percorso educativo, sociale e di orientamento lavorativo finalizzato a valorizzare le inclinazioni naturali del soggetto per sperimentare concretamente una vita di relazione a contatto con le risorse messe a disposizione dall'ambiente. Quello che sarà realizzato sarà un centro terapeutico e sociale integrato nel tessuto sociale finalizzato all'implementazione delle capacità comunicative.

"Avere la possibilità di agire in maniera concreta - ha detto la dr.ssa Laura Gabrielli, vicepresidente del Gruppo Gabrielli - è molto importante perchè permette di offrire un supporto reale a tutte quelle famiglie che ogni giorno vivono la realtà complessa dell'autismo. La volontà del Gruppo è sempre stata quella di attuare politiche di vicinanza al territorio per contribuire alla sua crescita."

11/12/2013





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati