Sentina: un anno di successi aspettando il 2014
San Benedetto del Tronto | La Riserva tira le somme dell’anno appena trascorso e guarda al futuro.
di Martina Oddi

Per la Riserva Sentina l'anno si chiude in positivo. Tanti i progetti conclusi nel 2013: i laghetti del programma Life sono stati ripristinati, con beneficio dei birdwatchers che cominciano ad affollare l'area. Il re - insediamento del Comitato di Indirizzo, che era stato destituito a causa del famoso emendamento Perazzoli, ha portato i primi benefici: recuperati, almeno in parte, i rapporti con la Provincia di Ascoli che detiene il 70% dell'area.
Il nuovo direttore Sergio Trevisani segna il passaggio da una pianificazione di tipo progettuale a una di carattere gestionale, e insieme al Presidente Sandro Rocchetti pensa al domani. Fiore all'occhiello della Riserva, il CEA - centro di educazione ambientale - ha fatto registrare un aumento del 30% - 40% delle visite delle scolaresche, grazie alla professionalità delle due guide naturalistiche Sabina Evangelisti e Alessio Giuliani.
L'Oasi guarda al turismo e strizza l'occhio agli appassionati di avifauna e flora lacustre per preparare dei pacchetti ad hoc destagionalizzati, ben lontani da un surrogato sostitutivo dei vacanzieri della stagione estiva. In un breve exursus, le attività del 2013 sono iniziate con l'approvazione a gennaio del Regolamento della Riserva Regionale, per continuare a febbraio con un convegno congiunto internazionale con tutte le aree protette che si affacciano sull'Adriatico - Ionio, passando per i laghetti del Life e i reinserimento del Limonium, pianta rara a cui è stata ridata vita con un fortunato intervento. Poi è stato il turno dell'Artemisia, altra rarità della zona di cui grazie ai semi rinvenuti è stata iniziata un ariplantumazione e infine la pubblicazione del libro dedicato alle specie floreali dell'area.
Un anno di successi e tante soddisfazioni, come l'annovero nei beni dell'Unesco come Fabbrica di Pace e Cultura, e non ultima la realizzazione del percorso per portatori di handicap fisico, grazie al finanziamento di 50.000 € della Regione. Quali scenari per il futuro? Un centro di accoglienza per le scolaresche presso la Torre del Porto, un'aula fruibile dai ragazzi e dai docenti in visita. E poi un'azienda agricola che faccia formazione agli agricoltori della zona al fine di diffondere le buone pratiche delle coltivazioni a ridotto impatto ambientale attraverso le colture tipiche dell'area.
Tanti goal ma sullo sfondo la minaccia dei tagli della Regione, che potrebbero toccare il 40 % degli attuali 140.000 € destinati. Il management, che si presta al servizio della comunità a titolo totalmente gratuito, spera che - considerando che la Regione destina lo 0,05% del budget - circa 2.000.000 € di cui il 70% ai parchi e il 30% alle riserve - alla fine la riduzione si assesti intorno al 10%, potendo contare su 120.000 €.
|
18/12/2013
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati