Grande successo per le proiezioni di “DOC Si Gira 2”
San Benedetto del Tronto | Gli organizzatori pensano già alla terza edizione del laboratorio.

Doc si gira!
Circa duecento le persone presenti alla visione dei documentari "50 anni di Campo Europa", dove si ripercorre la storia dello storico campo sambenedettese e delle squadre che lo hanno calcato, e "L'Atleta - un ricordo di Giacomo Antonini" nel quale, ripercorrendo la vicenda umana ed artistica del giovane artista prematuramente scomparso, si traccia anche la storia di una generazione del rock sambenedettese.
"Sono contento per la riuscita di questo laboratorio - dice Luigi Maria Perotti, docente del corso - grazie all'appoggio dell'assessorato alle politiche giovanili, dell'assessore Luca Spadoni e della Cooperativa "EOS" stiamo facendo un grande lavoro sulla memoria storica di questa nostra Riviera delle Palme. Vorrei anche ringraziare Riccardo Sciarra per il prezioso aiuto nello svolgimento della serata. Con DOC si gira stiamo recuperando le storie che noi raccontiamo, fanno parte della nostra storia, sono il nostro bagaglio culturale e memoriale".
Sulle ali dell'entusiasmo, a breve partirà la terza edizione del corso di cinema documentario, sempre a partecipazione libera e gratuita: "Stiamo cercando nuovi contenuti e storie da valutare per DOC si gira 3 - continua Perotti - invito chiunque sia interessato ad iscriversi e partecipare al laboratorio mettendosi in gioco".
"Un plauso ai ragazzi che hanno partecipato all'edizione 2012 non solo per la qualità dei lavori prodotti, ma anche per la scelta dei temi e dei protagonisti dei documentari molto cari a tutta la città - ha dichiarato l'assessore alle politiche giovanili Luca Spadoni - l'Amministrazione proseguirà nel sostegno all'evento e nella promozione di iniziative che intendono coinvolgere i ragazzi nel recupero della memoria e delle storie della città".
|
20/12/2013
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati