Controlli su telefonini alla guida e cinture, i risultati
San Benedetto del Tronto | La Polizia Municipale impegnata in controlli nelle norme finalizzate alla sicurezza stradale.

Controllo della Polizia Municipale (Foto d'archivio)
Tra le infrazioni più ricorrenti spiccano le 39 sanzioni elevate per il mancato uso delle cinture di sicurezza (infrazione che, oltre alla sanzione pecuniaria di 80 euro, comporta la decurtazione di 5 punti sulla patente), e le 8 elevate nei confronti di conducenti che parlavano con il telefonino alla guida (in questo caso la sanzione prevista dal codice è di euro 160 con la decurtazione di 5 punti sulla patente).
Le pattuglie hanno accertato inoltre 14 violazioni per veicoli che circolavano non revisionati. E ancora: 5 veicoli sono stati sequestrati per mancanza di assicurazione obbligatoria e 11 automobilisti sono stati contravvenzionati perché guidavano a velocità elevata. Tra le altre varie infrazioni, è stata rilevata anche la guida di un ciclomotore senza patente, violazione che, con le norme entrate in vigore all'inizio dell'anno, costituisce reato oltre a comportare il sequestro del mezzo.
La Polizia Locale, che comunque non abbasserà la guardia sui controlli, raccomanda agli automobilisti di rispettare tutte le regole dettate dal codice della strada e che comportamenti vietati, quali ad esempio l'uso del telefonino durante la guida o il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza, espongono nel primo caso il conducente ad una pericolosa distrazione, mentre nel caso delle cinture non regolarmente allacciate tutti i trasportati rischiano, in caso di collisione, danni fisici, in special modo i bambini non adeguatamente assicurati da sistemi omologati.
|
20/12/2013
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati