Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il via all'accordo tra Confindustria Ascoli Piceno e SACE

Ascoli Piceno | Ancora più vicini alle Piccole e medie imprese del Piceno; l'intesa con SACE risponde alle difficoltà congiunturali e di crescita delle imprese territoriali.

Accordo Confindustria Ascoli Piceno

Confindustria Ascoli Piceno, grazie ad un accordo di partnership con SACE, il gruppo assicurativo - finanziario che sostiene la crescita e la competitività delle imprese italiane, da oggi è ancora più vicina alle Piccole e medie imprese del Piceno, che rende più accessibili alle imprese del territorio gli strumenti sviluppati da SACE per rispondere alle difficoltà congiunturali e crescere in sicurezza.

L'accordo, che è stato firmato per SACE dal Direttore Danilo Bruschi e per Confindustria Ascoli Piceno dal Presidente Bruno Bucciarelli, prevede l'apertura di un SACE Point presso la sede di Confindustria Ascoli Piceno, a cui le imprese potranno rivolgersi, previo appuntamento, per avere una consulenza gratuita e scegliere gli strumenti più adatti alle proprie esigenze: assicurarsi contro i rischi di mancato pagamento, proteggere gli investimenti, ottenere credito e migliorare la propria gestione finanziaria. È già attiva una linea diretta di contatto dedicata alle aziende ascolane (ascolipiceno@sace.it) e sono allo studio numerose iniziative per promuovere la conoscenza dell'offerta di SACE.

"Questa iniziativa ci consente di avere un nuovo presidio nella Regione, dove siamo già presenti a Pesaro ed Ancona - ha dichiarato Federico Bressan, coordinatore dell'Ufficio SACE di Pesaro -. Ci permetterà di accompagnare le imprese locali, soprattutto le Pmi, nello sviluppo del loro business estero. È proprio dai mercati esteri che oggi arrivano le migliori opportunità, in questo momento di contrazione della domanda interna. Grazie alla nostra offerta assicurativo - finanziaria, le aziende hanno gli strumenti giusti per internazionalizzarsi senza doversi preoccupare dei rischi e gestire al meglio i propri crediti, a tutto vantaggio della liquidità".

"L'accordo con SACE - ha affermato Bucciarelli, Presidente di Confindustria Ascoli Piceno - mette a disposizione delle aziende del nostro territorio un supporto particolarmente utile in questo momento, perché è in grado di restituire un'analisi dettagliata di quei mercati che si vorrebbe raggiungere ma di cui si conosce poco, adottando altresì gli strumenti adeguati per sostenere le esigenze di liquidità e favorire i rapporti commerciali, oltre che a garantire dal rischio di insolvenza dei debitori. Un passo importante nella giusta direzione, tanto che, a solo dieci giorni dalla sottoscrizione già oltre dieci primarie imprese del territorio hanno incontrato SACE per mettere appunto strategie specifiche, con reciproca soddisfazione".

06/02/2014





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Economia e Lavoro

San Benedetto

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati